

GIORNO 1
Partenza con volo aereo dall’Italia e arrivo in giornata all’aeroporto di Bergen, la regina dei fiordi norvegesi. Trasferimento in hotel e giornata a disposizione nella città. Da non perdere il quartiere Bryggen, fatto di casette colorate, luogo in cui si è fatta la storia di Bergen; la funicolare, da cui si gode un bellissimo panorama; il mercato del pesce dove gustare un ottimo panino al salmone fresco. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Giornata da dedicare ancora alla visita di Bergen. Nel pomeriggio, imbarco sulla nave Hurtigruten e partenza per quello che viene definito il viaggio più bello del mondo. Pernottamento a bordo nella cabina prescelta.
GIORNI 3-7
Durante queste giornate hai modo di visitare il Geraingerfjord, uno dei fiordi più spettacolari del paese. La nave tocca Alesund e Trondheim, ma anche piccoli villaggi di pescatori. Oltrepassato il Circolo Polare Artico, i villaggi si fanno sempre più distanti. L’arrivo alle Isole Lofoten regala visioni di montagne colorate che si avvicinano sempre più fino a diventare reali in tutta la loro bellezza. Qui vedi le casette in legno dei pescatori con file di baccalà stese al sole. Proseguendo la nave tocca Tromso, la capitale del Nordland, e Hammerfest, per poi proseguire per Capo Nord, che si doppia per concludere la navigazione a Kirkenes. Pernottamenti a bordo della nave.
GIORNO 8
Dopo lo sbarco a Kirkenes, trasferimento in aeroporto e volo per Oslo. Durante la trasvolata hai la possibilità di provare a riconoscere a ritroso tutto il percorso fatto dalla nave. Arrivo a Oslo e trasferimento in hotel, rilascio dei bagagli e visita del centro città. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Intera giornata dedicata alla visita della capitale norvegese, città immersa nel verde e gradevole grazie ai suoi parchi e alle sue nuove architettura che ne hanno modificato, nel corso degli ultimi anni, l’aspetto. Puoi vedere l’urlo di Munch, uno dei quadri più celebri del mondo, nel Museo di Munch, visitare il Museo delle Navi Vichinghe, passeggiare per il quartiere di Aker Brygge o fare un salto al Parco Vigeland, con le bellissime sculture. Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto e rientro in Italia.