



GIORNO 1
Partenza in aereo per la Colombia (previsti scali intermedi). Arrivo all’aeroporto di Bogotà e trasferimento organizzato in città con sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 2
Giornata dedicata alla visita di Bogotà, in autonomia o con una guida locale. Cammina lungo le strade acciottolate della Candelaria, quartiere storico che raggruppa case colorate e dove si trovano ristoranti alla moda, caffè e punti di riferimento dell'epoca coloniale come la famosa Plaza Bolivar. Prosegui per il Palazzo di Giustizia, sede della Municipalità, fino ad arrivare al Museo Botero che ospita una grande collezione di opere donate dall’artista Fernando Botero. Molto interessante è anche lo stupendo Museo dell’Oro dove è raccolta un’importante collezione di manufatti d’oro di diverse epoche. Prendi la funivia per raggiungere il Cerro de Monserrate e ammirare uno dei più bei panorami di Bogotà. Per scoprire le prelibatezze di questo Paese, visita il mercato La Concordia ricco di prodotti locali. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Con un trasferimento organizzato raggiungi l’aeroporto di Bogotà e parti per Popayan. All’arrivo raggiungi l’hotel con un trasferimento organizzato e inizia le tue visite, in autonomia o con una guida locale. Passeggia per le strade lastricate del centro storico per ammirare l'architettura coloniale ben conservata. Visita la Cattedrale di San Francesco, la Cattedrale di Santo Domingo e la Chiesa di San Agustín, tutte di grande importanza storica ed architettonica. Il Museo di Arte Religiosa ospita una vasta collezione di arte sacra e oggetti liturgici. È situato in un edificio coloniale restaurato e offre una visione affascinante della cultura religiosa di Popayán. Il Museo Guillermo Valencia è dedicato al famoso poeta e politico colombiano ed espone la sua vita e le sue opere. Si trova nella casa dove il poeta ha vissuto gran parte della sua vita. L’antico ponte in pietra di Humilladero attraversa il fiume Molino e offre una vista panoramica sulla città. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla e per scattare fotografie. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Con un trasferimento privato parti da Popayan alla volta di San Agustin. Il percorso di circa 180 km (4/5 ore) è un viaggio affascinante attraverso paesaggi mozzafiato, piccoli villaggi e alcuni siti archeologici. All’arrivo a San Agustin è prevista la sistemazione in hotel e il pernottamento.
GIORNO 5
Giornata dedicata alla visita guidata del Parco Archeologico di San Agustin, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1995 grazie alla sua straordinaria collezione di sculture precolombiane e del suo significato storico e culturale. Nel Parco si trovano circa 500 imponenti sculture in pietra, la maggior parte delle quali risalenti all'epoca preincaica. Le sculture rappresentano figure umane, animali mitologici e simboli culturali. Il Parco è attraversato da sentieri che portano a diverse zone archeologiche. Puoi esplorarlo a piedi o a cavallo, con guide esperte che possono fornire informazioni dettagliate sulle sculture e sulla cultura degli antichi abitanti di San Agustín. Nel Parco si trova anche un museo che ospita una collezione di reperti archeologici e offre ulteriori informazioni sul contesto storico e culturale di San Agustín. Al termine della visita, rientri a San Agustin. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Con un trasferimento organizzato di circa 5 ore raggiungi l’aeroporto di Neiva in tempo utile per l’imbarco sul volo per Cartagena (previsto generalmente lo scalo intermedio a Bogotá). Arrivato a Cartagena, raggiungi la città con un trasferimento organizzato e inizia una prima visita di questa pittoresca città coloniale affacciata sul Mar dei Caraibi. Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNI 7-8
Giornate a disposizione per visitare Cartagena in autonomia o con una guida locale. La città conserva un indiscusso fascino coloniale grazie a palazzi ed edifici storici come quello del Governatore, la chiesa di San Domenico, il Palazzo dell’Inquisizione e la Cattedrale. Nel punto più alto di Cartagena si trova il Convento de la Popa, un monastero fondato all’inizio del 600 dai monaci agostiniani, tappa obbligatoria per godere di una vista panoramica della città. Bello è anche il Castello di San Felipe di Barajas edificato sulla collina di San Lazzaro per proteggere la città dagli attacchi dei pirati. Da Cartagena puoi anche fare delle escursioni in barca o in catamarano verso le Isole del Rosario dove fare snorkeling lungo la barriera corallina. Trascorri le serate nel vivace quartiere Getsemani, caratterizzato da case coloniali coloratissime e ricco di ristoranti e caratteristici caffè. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 9
Trasferimento organizzato all’aeroporto di Cartagena e imbarco sul volo di rientro in Italia (previsti scali intermedi). Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 10
Arrivo in Italia.