



GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia per la Colombia. Arrivo all’aeroporto di Bogotà, capitale colombiana e trasferimento organizzato in città.
Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Inizia la giornata con la visita in autonomia, o con una guida locale di Bogotà.
Inizio del percorso tra le strade acciottolate della Candelaria, quartiere storico che raggruppa case colorate e dove si trovano ristoranti alla moda, caffè e punti di riferimento dell'epoca coloniale come la famosa Plaza Bolivar al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, la Capilla del Sagrario, il Capitolio o l’antica Plaza Mayor.
Si prosegue verso il Palazzo di Giustizia, la sede della Municipalità, fino ad arrivare al Museo Botero il quale ospita una grande collezione di opere donate dall’artista Fernando Botero e lo stupendo Museo dell’Oro dove è raccolta una importante collezione di manufatti d’oro di diverse epoche.
Nel pomeriggio puoi prendere la funivia per il Cerro de Monserrate per ammirare una delle migliori viste della città o visitare il mercato La Concordia per conoscere la frutta, la verdura e le spezie usate nella cucina locale.
Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 3
Trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Popayan. All’arrivo inizia le tue visite partendo dal piccolo paesino di Silvia, situato in una zona montuosa circondata da vaste piantagioni di canna di zucchero in cui vive la comunità indigena di Guambianos. Il villaggio di Silvia è molto caratteristico anche perché ogni martedì i Guambianos scendono dalla montagna vestiti con il loro tradizionale “anacos” una gonna dal colore blu scuro e un poncho viola sgargiante per partecipare al vivace e pittoresco mercatino e vendere frutta, verdura e oggetti artigianali.
Rientro a Popayan e pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Al mattino si visita la città insieme ad una guida locale per ammirare i luoghi più interessanti come il Parque Caldas e la Torre del “Reloj”, costruita verso fine del seicento è adesso considerata il simbolo della città. La Iglesia di San Francisco, in stile barocco è considerata la più bella della città. Si prosegue con una visita al principale sito archeologico di Popayan, Morro di Tulcán, in cui numerose piramidi precolombiane sono state scoperte.
Nel primo pomeriggio è prevista la partenza in auto per San Agustin lungo un percorso di circa 4 ore. All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Partenza in mattinata per la visita al Parco Archeologico di San Agustin. Questo famoso sito dell'UNESCO contiene la più grande collezione di monumenti religiosi e sculture megalitiche dell'America Latina.
Nel parco principale i siti sono tutti raggruppati a una ragionevole distanza a piedi l'uno dall'altro e includono i siti conosciuti come Mesita A, Mesita B, Mesita C, La Estación, Alto de Lavapatas e Fuente de Lavapatas. Tutti questi diversi siti sono costituiti da una varietà di statue antiche, tombe e splendide incisioni nel letto del fiume.
Successivamente ci si addentra nel maestoso paesaggio del Massiccio Colombiano per la visita delle spettacolari cascate “Salto del Mortino” di 180 metri e del Salto de Bardones alta 320 metri.
Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 6
Trasferimento in mattinata per l’aeroporto di Neiva, di circa 5 ore e partenza in aereo per per Cartagena. E’ previsto uno scalo intermedio a Bogotá.
Arrivato a Cartagena, raggiungi la città con un trasferimento organizzato e inizia una prima visita di questa pittoresca città coloniale affacciata sul Mar dei Caraibi. Puoi vagare per le strade strette e tortuose della città per fotografare le case colorate e le piazze vivaci traboccanti di bouganville.
Visita il Palazzo dell'Inquisizione, che nonostante il suo uso originale, è uno degli edifici più belli della città e cammina lungo il muro originale della fortezza e ammira le viste panoramiche della città. Finisci la giornata da solo con mojitos e ceviche fresco in uno dei ristoranti alla moda della città o nei bar sul tetto.
Pernottamento in hotel.
GIORNI 7-8
Giornate a disposizione per l’esplorazione della città e per eventuali escursioni individuali.
Principale porto del continente durante il periodo coloniale spagnolo questa città conserva un fascino unico, alcuni edifici di rilevanza storica sono il Palazzo del Governatore, la chiesa di San Domenico, il Palazzo dell’Inquisizione, la Cattedrale senza dimenticare l’area racchiusa tra le mura e formata dai quartieri de El Centro e San Diego.
Nel punto più alto di Cartagena si trova il Convento della Popa, Convento de la Popa, un monastero fondato all’inizio del seicento dai monaci agostiniani, tappa obbligatoria per godere di una vista panoramica della città o visita il Castello di San Felipe di Barajas edificato sulla collina di San Lazzaro per proteggere la città dagli attacchi dei pirati.
Trascorri la serata nel vivace quartiere Getsemani dalle coloratissime case in stile coloniale e interessante street art e ricco di ristoranti e caratteristici caffè.
E’ possibile inoltre effettuare escursioni in barca o in catamarano verso le Isole del Rosario dove fare snorkeling in una ricca barriera corallina.
Pernottamenti in hotel.
GIORNO 9
Trasferimento organizzato all’aeroporto di Cartagena e imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 10
Arrivo in Italia.