




2 agosto
Partenza dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino con voli di linea per Bali dove l’arrivo è previsto il giorno successivo. Previsto scalo intermedio a Istanbul. Pasti e pernottamento in volo.
3 agosto
Arrivo all'aeroporto internazionale di Bali e incontro con l’assistente in loco che fornisce tutti i dettagli del viaggio e si occupa del trasferimento in hotel nella località di Ubud. Tempo a disposizione e pernottamento in hotel.
4 agosto
In mattinata ha inizio il tour guidato che ti porta a visitare l’Ubud Palace che è sato la residenza ufficiale della famiglia Reale di Ubud ed è tuttora considerato un luogo di grande importanza culturale e storica. Tutto il complesso è un esempio eccellente di architettura balinese tradizionale in un contesto ben curato con giardini, fiori esotici, piccoli stagni e statue. A breve distanza si trova il Mercato Tradizionale di Ubud dove è possibile acquistare abiti tradizionali, oggetti artigianali, tessuti e molto altro. Il pranzo è previsto in un ristorante locale in corso di escursione. L’ultima visita della giornata è al Tempio Goa Gajah (La Grotta dell’Elefante) che risale al IX secolo. L'ingresso della grotta è decorato con una facciata scolpita che rappresenta figure demoniache e motivi naturali. La bocca aperta di una creatura spaventosa funge da porta d'ingresso. All'interno si trovano piccole nicchie per la meditazione e statue sacre. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
5 agosto
La giornata inizia con la visita al Tempio Tirta Empul, uno dei siti spirituali più importanti e visitati di Bali. Situato a circa 30 minuti da Ubud, il tempio è famoso per le sue sorgenti sacre utilizzate nei rituali di purificazione spirituale. Proseguimento per uno dei complessi archeologici più antichi e affascinanti di Bali: Gunung Kawi. Questo sito è famoso per le imponenti sculture rupestri, uniche nel loro genere sull'isola, e unisce bellezza naturale, spiritualità e storia. Il pranzo è incluso in corso di escursione e, prima di rientrare in hotel, visiti le bellissime Risaie Terrazzate di Tegalalang, rinomate per la loro natura rigogliosa e il tradizionale sistema di irrigazione. Questo luogo è ideale per scattare bellissime fotografie e per immergersi nella bellezza naturale di Bali. Rientro a Ubud, cena libera e pernottamento in hotel.
6 agosto
La giornata inizia con la visita guidata al Kerta Gosa, noto anche come il Padiglione della Giustizia. Questo complesso, che faceva parte dell'antico Palazzo Reale di Klungkung, è un importante sito storico e culturale di Bali. Visiti poi il Tempio di Pura Goa Lawah che si trova nella reggenza di Klungkung, a breve distanza dalla località di Candidasa. Questo è uno dei più antichi e significativi templi indù di Bali costruito vicino al mare e ad una grotta popolata da migliaia di pipistrelli. Il pranzo è previsto in corso di escursione in un ristorante e poi è prevista la visita al Villaggio di Tenganan, uno dei più antichi e tradizionali dell’isola. Tenganan è celebre per le cerimonie tradizionali e la produzione di tessuti Geringsing, un'arte tessile rara e complessa. Rientro a Ubud, cena libera e pernottamento in hotel.
7 agosto
Partenza da Ubud con prima sosta alle terrazze di riso di Jatiluwih, a circa 700 mt di altitudine, e considerate una delle meraviglie paesaggistiche di Bali, tanto da essere state dichiarate Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Le terrazze rappresentano non solo un esempio di bellezza naturale ma anche un capolavoro di ingegneria agricola balinese. Il loro sistema unico di irrigazione, chiamato subak, riflette i valori spirituali, sociali ed ecologici della comunità locale. La tappa successiva è il Tempio di Pura Ulun Danu Bratan, situato sulle rive del Lago Bratan a 1.200 metri di altitudine. Con la sua posizione pittoresca e la sua architettura tradizionale, il tempio sembra galleggiare sull'acqua, creando un'atmosfera magica e serena. Questo è anche uno dei templi più iconici di Bali e un'attrazione sia spirituale che turistica. Il pranzo è previsto in corso di escursione e l’ultima sosta della giornata è alla cascata di Gitgit, molto popolare a Bali. Lo spettacolare salto d'acqua di 40 metri termina in una sorta di piscina naturale dove si trova un piccolo santuario. Proseguimento per Lovina dove è prevista la sistemazione in hotel, la cena libera e il pernottamento.
8 agosto
Parti da Lovina e fai una prima sosta per visitare il tempio di Beji risalente al XV secolo e adornato da splendidi intagli tipici dell’arte tradizionale balinese. Proseguimento per Kintamani, villaggio situato a 1500 metri di altitudine che si affaccia sul magnifico Lago Batur con viste panoramiche sul Monte Batur, vulcano tuttora attivo. Il pranzo è previsto in corso di escursione. Prima di arrivare a Candidasa, visiti Pura Besakih, uno dei complessi di templi indù più grandi di Bali. Questo complesso ospita diversi festival ogni anno che attirano migliaia di pellegrini e turisti. Arrivo a Candidasa, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
9 agosto
Trasferimento organizzato al porto di Padang Bai e partenza in traghetto per raggiungere l’isola di Gili Trawangan. All’arrivo è previsto il trasferimento in hotel con il curioso mezzo di trasporto locale, chiamato cidomo, che è un piccolo carretto trainato da cavalli. Tempo a disposizione e pernottamento in serata. Inizio modulo
10-13 agosto
Giornate a disposizione per attività balneari, relax ed escursioni. Gili Trawangan è la più grande delle 3 isole Gili ed è famosa per le spiagge di sabbia bianca, il mare limpido, la vivace vita notturna e l'assenza di veicoli a motore. L'isola è circondata da una bella barriera corallina e i centri di immersione offrono corsi ed escursioni per subacquei di tutti i livelli. A Gili Trawangan puoi partecipare a sessioni di yoga, praticare kayak, snorkeling e fare delle gite in barca così come esplorarla in bicicletta. Pernottamenti in hotel.
14 agosto
Trasferimento dall’hotel al molo e imbarco sul traghetto per il rientro a Bali. All’arrivo al porto di Serangan è previsto il trasferimento in hotel nella parte sud di Bali. Tempo a disposizione e pernottamento in serata.
15 agosto
Giornata dedicata alla visita del tempio Uluwatu, uno dei più sacri e iconici di Bali. Arroccato su una spettacolare scogliera alta circa 70 metri sopra l'oceano, offre viste mozzafiato e un'atmosfera spirituale unica. L'area circostante è popolata da numerose scimmie, considerate sacre e protettrici del tempio. Nel tardo pomeriggio assisti a una performance di danza Kecak, molto coinvolgente e suggestiva. Un’altra esperienza indimenticabile è la cena di questa sera: il Rijsttafel. Si tratta di un banchetto tradizionale indonesiano dove assaggi diversi piatti regionali serviti insieme al riso. Rientro in hotel e pernottamento.
16 agosto
Giornata libera a disposizione. Nel tardo pomeriggio, con un trasferimento libero, raggiungi l’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento in volo.
17 agosto
Arrivo in Italia, dopo aver effettuato uno scalo aereo a Istanbul.