Home Storie di viaggio Viaggio a Dubai: cose da sapere prima di partire

Viaggio a Dubai: cose da sapere prima di partire

07 ottobre 2020

5 Min di lettura

Viaggio a Dubai: tutte le cose da sapere

Una metropoli in continuo sviluppo, dove il futuro è già realtà: altissimi grattacieli, lussuosi hotel, immensi shopping-center, strabilianti spettacoli, stupefacenti isole artificiali, emozionanti esperienze! Qui, dove gli eccessi diventano la normalità, i tradizionali souk dal profumo di spezie e di pelli sono l’eccezione. Preparatevi ad esperienze fuori dall’ordinario nella città che rende tutto possibile!

Quando andare a Dubai?

Dubai è visitabile tutto l’anno ma conviene evitare l’estate (giugno-settembre) per le eccessive temperature e l’elevato tasso di umidità. I periodi migliori sono marzo/aprile e novembre/dicembre quando sia la temperatura dell’aria che quella dell’acqua sono accettabili.
Si consiglia di evitare il periodo del Ramadan, se non particolarmente interessati alle tradizioni islamiche, poiché gli orari di molte attività subiscono variazioni o chiusure fino al tramonto. Nel periodo è gradito un abbigliamento ed un comportamento maggiormente rispettoso della popolazione locale.

Documenti e vaccinazioni

Per i cittadini italiani che entrano negli Emirati Arabi per motivi turistici, è attualmente sufficiente il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dal giorno d’ingresso. 
Non sono necessarie vaccinazioni ma, per via dell'emergenza sanitaria globale Covid-19, ogni paese sta adottando misure preventive che evolvono continuamente.
E’ consigliato consultare il sito della Farnesina, aggiornato in tempo reale.

Tradizioni

Malgrado si tratti di una città tecnologicamente avanzata, alla ricerca costante del futuro, offre diverse occasioni per conoscere la cultura e le tradizioni emiratine. Potrete apprezzare immediatamente l’ospitalità locale sorseggiando, nei caratteristici Majlis, un caffè arabo aromatizzato con spezie e accompagnato dagli immancabili datteri.

  • A Bastakiya, storico quartiere sul Dubai Creek, troviamo l’antico e restaurato villaggio di Al Fahidi con i suoi edifici sovrastati dalle caratteristiche torri del vento e affacciati su pittoreschi cortili animati da mercatini di ceramiche, tessuti e artigianato. Ospita il Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding dove apprendere antiche tradizioni: accomodandosi su caratteristici tappeti e cuscini beduini, sarà possibile sperimentare la cultura locale, conoscere diversi stili di vita e gustare pietanze tradizionali.
  • Imbarcandosi quindi sulle tradizionali “abra” si raggiunge Deira, sull’altra sponda del Creek, per immergersi nel mix culturale dei suoi diversi suq: delle spezie, dell’oro, dei profumi. Mercati dove l’arte della contrattazione permette ai più scaltri di chiudere ottimi affari.
  • Anche il deserto non deluderà la sete di tradizione: tra le sue dune poco fuori Dubai, le tende beduine sono meta degli immancabili safari pomeridiani. E’ possibile percorrere le dune a dorso di dromedario, ammirare la popolare danza dell’Al-Ayyala (uomini in fila con in mano un bastone danzano a ritmo di tamburi), conoscere la falconeria (il più tipico tra gli sport tradizionali, assieme alle corse di cammelli), degustare la cucina beduina, farsi fare i tradizionali tatuaggi hennè e altro ancora.

Cosa vedere a Dubai?

Edifici da record:

  • Burj Khalifa: i suoi 828 m dominano la città e lo skyline. E’ il più alto edificio del mondo! Ai suoi piedi, Dubai Fountain: il sistema di fontane danzanti che danza a suon di musica ogni sera;
  • Acquario di Dubai Mall: una delle più grandi vasche del mondo, dentro l’enorme shopping center, con 30.000 animali acquatici ed un tunnel in vetro di 48 m;
  • Ski Dubai Mall of the Emirates: 22.000 mq di neve per una stazione sciistica al coperto con piste di diversa difficoltà e veri pinguini;
  • Ain Dibai: la ruota panoramica più alta al mondo (260 m., 48 capsule) per panorami indimenticabili;
  • Palm Jumeirah: enorme isola artificiale a forma di palma dove sorgono ville esclusive ed hotel lussuosi quali il celebre hotel Atlantis;
  • Burj al Arab: l’ unico hotel sette stelle al mondo si staglia davanti alla spiaggia di Jumeirah con la sua iconica forma a vela (alta 280 m).
  • Abu Dhabi: la vicina capitale è visitabile in giornata. Città ricca di architetture moderne che reinterpretano la tradizione islamica: i grattaceli sulla Corniche, la grande e sfavillante moschea Sheikh Zayed, l’avvenieristico museo Louvre.

Esperienze incredibili:

  • Spiagge incantevoli: numerosi hotel hanno spiagge private ma altrettante sono le pubbliche: la lunga e attrezzata Jumeira Open Beach, l’incontaminata e selvaggia Al Sofouh Beach, il tempio degli sport da spiaggia Kite Beach, l’animata JBR Beach a Dubai Marina;
  • Parchi divertimenti: Motiongate Dubai, Legoland Dubai, IMG Worlds of Adventure, Bollywood Parks, Aquaventure e molti altri… Ci sono parchi per tutti i gusti!
  • Safari nel deserto: sfrecciando in 4×4 su morbide dune di sabbia si giunge al campo tendato beduino per tramonti mozzafiato, barbecue e spettacoli tradizionali. Da provare: sandboard, quad, tatuaggi hennè, passeggiate in dromedario, voli in mongolfiera e molto altro!
  • La Perle: lo strabiliante spettacolo trasporta grandi e piccini in una nuova dimensione attorno all’enorme palco acquatico, per una romantica storia raccontata attraverso una avvenieristica tecnologia combinata con le esibizioni di oltre 60 artisti capaci di acrobazie, voli, tuffi e contorsionismi mozzafiato

Destinazioni abbinabili

Quale importante snodo per raggiungere le destinazioni d’Oriente, dell’Oceano Indiano, del Pacifico, si abbina perfettamente alle note destinazioni mare delle Maldive, Mauritius e Seychelles, ma anche ad interessanti paesi come Sudafrica, Thailandia, Indonesia, Australia, Sri Lanka, Malesia o ai vicini Oman ed Abu Dhabi.

Consigli utili

  • avere sempre moneta locale, utile per gli acquisti nei suq e per utilizzare i taxi; la metro (tutta automatizzata) non arriva ovunque;
  • Imperdibile lo shopping nei grandi e lussuosi centri commerciali: Dubai Mall (spettacolare acquario) e Mall of the Emirates (stazione sciistica); un’altra esperienza da non perdere è quella di un giro in elicottero, che permette insolite prospettive sulla città;
  • è particolarmente conveniente acquistare gioielli nel Souk dell’oro ma il primo prezzo proposto va sempre trattato e mai accettato; il miglior momento per visitare un Souk è nel tardo pomeriggio quando i mercati brulicano di gente e di contrattazioni e l’aria odora di spezie, profumi, pelle e incensi;
  • le spiagge cittadine sono varie e belle ma l’acqua del mare non è particolarmente calda. E’ consigliabile una giornata al mare solo tra novembre e aprile;
  • i diversi locali e ristoranti propongono praticamente ogni possibile esperienza culinaria: dalle varie cucine del mondo ai fast food fino alle cucina tradizionale a base di falafel, tabbouleh, koshari etc…;
  • l’atmosfera avveniristica e lo stile di vita occidentale non devono far dimenticare il rispetto della cultura araba (uso di abbigliamento sobrio, moderato consumo alcolico,…), soprattutto durante il Ramadan; il weekend inizia il venerdì mattina! Si lavora da domenica a giovedì;

Pronti a partire? Non vi resta che guardare le nostre proposte e contattare uno dei nostri Consulenti per Viaggiare!

Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Raccontaci la tua idea o affidati ai nostri consigli

Richiedi un preventivo su misura

NEWSLETTER

Iscriviti e continua a viaggiare tutto l'anno

Non perderti i nostri consigli di viaggio; più di una Newsletter, una fonte di ispirazione che ti farà emozionare!    

Foto spiaggia, mare e surf

Completa per ricevere la newsletter

Grazie, ora sei dei nostri! Lasciati ispirare dalle nostre idee di viaggio.