Home Storie di viaggio Viaggio alle Seychelles: 10 buoni motivi per partire

Viaggio alle Seychelles: 10 buoni motivi per partire

Image
Viaggio alle Seychelles: 10 buoni motivi per partire

Un arcipelago di isole granitiche e coralline vi aspetta a 14 ore di volo dall’Italia: si tratta di una destinazione di viaggio molto ambita, meta preferita dalle coppie in viaggio di nozze per i resort esclusivi, le spiagge di sabbia bianca corallina e la possibilità di sposarsi a piedi nudi, davanti a uno scenario di acqua verde smeraldo.
Le Seychelles sono anche il sogno di viaggiatori appassionati di subacquea e snorkeling, desiderosi di immergersi in una natura incontaminata, garantita da un ecosistema tutelato e conservato. Anche chi è alla ricerca di esperienze autentiche e insolite troverà una cucina unica, che predilige materie prime locali, come il pesce, e i sapori caratteristici della gastronomia creola, che fa uso di latte di cocco, di spezie e di una grande varietà di frutta tropicale.

Il vostro sogno sono i mari da favola? Ecco perché pianificare subito una vacanza alle Seychelles: ai tanti altri motivi noti per scegliere questa meta, adesso se ne sono aggiunti alcuni, che vi consentiranno di viaggiare in totale sicurezza e relax.

UN ARCIPELAGO DI 115 ISOLE

Se quando pensi al tuo viaggio ideale, esclusività e riservatezza sono due lati della stessa medaglia, allora le Seychelles sono la meta da inserire nella tua lista. Prenditi il tempo per scoprire le isole lentamente, in barca a vela o catamarano, e per riuscire a coglierne la bellezza che le caratterizza in maniera differente, da una prospettiva personale. Non perdere un’escursione a La Digue, in giornata o soggiornandovi qualche giorno: qui il tempo sembra essersi fermato e l’unico mezzo di trasporto consentito è la bicicletta oppure un carro trainato da buoi.


Vuoi ispirarti? Qui trovi alcune idee di viaggio dedicate alle Seychelles!

L’ESTATE DURA TUTTO L’ANNO

Alle Seychelles puoi trovare un clima piacevole tutto l’anno, con temperature quasi mai al di sotto dei 24 gradi e difficilmente superiori ai 34°C. Poiché si trovano all’esterno dell’area ciclonica, puoi tranquillamente sceglierle come meta per le tue vacanze praticamente tutto l’anno.

CHILOMETRI DI SPIAGGE DESERTE

Image
Viaggio alle Seychelles: 10 buoni motivi per partire
 

Nella classifica delle 10 spiagge più belle del mondo, ben 7 si trovano qui alle Seychelles. Una su tutte, Anse Source d’Argent a La Digue è la spiaggia più fotografata in assoluto, grazie alla sua candida sabbia, alle acque cristalline della sua baia e agli immensi massi di granito rosa. Uno scenario diverso vi aspetta invece a Praslin, dove Anse Lazio si presenta come un’insenatura protetta, con una lunga e ampia spiaggia bianca a far da cornice a un mare verde smeraldo.

LA NATURA INCONTAMINATA

Le Seychelles sono terra natale di molte specie endemiche: qui trovate la rana più piccola e la tartaruga terrestre più grande del mondo, e persino, pensate, il seme più grande del mondo, dal nome esotico “Coco de Mer”. Le tante colonie di uccelli marini che abitano le isole di Fregate, Cousin e – si chiama proprio così – Bird, saranno meta imperdibile per gli amanti del birdwatching.

PESCA E SNORKELING TRA I CORALLI

Qualsiasi tipo di pesca potrà essere praticata nelle acque pescose dell’arcipelago. Gli esperti di subacquea troveranno centri diving attrezzati e tante possibilità di fare immersioni che garantiranno esperienze memorabili: le acque celano alla vista preziosi relitti, che attendono di essere scovati, e offrono opportunità di fare snorkeling lungo la barriera corallina.

L’OSPITALITA’ CREOLA NON HA EGUALI

Un’incredibile ricchezza etnica caratterizza le isole Seychelles, che informa la sua ricchezza culturale e allo stesso tempo ha dato origine a una società caratterizzata da tolleranza e convivenza pacifica. Accoglienza è la parola chiave di questo popolo, che fa dell’ospitalità un modo di essere.

DUE SITI PATRIMONIO UNESCO

Image
Viaggio alle Seychelles: 10 buoni motivi per partire
 

Alle Seychelles, si trovano dei luoghi unici al mondo, dichiarati patrimonio naturale dell’Unesco: la leggendaria Vallée de Mai, dove si trova il seme più grande esistente, il Coco de Mer, e che per lungo tempo è stata considerata il Giardino dell’Eden in terra, e l’atollo di Aldabra. Anche qui le Seychelles stabiliscono un primato: si tratta dell’atollo corallino più grande del mondo, casa delle testuggini giganti.

LA RICCA CUCINA CREOLA

La gastronomia delle Seychelles è caratterizzata da una grande e deliziosa varietà di piatti, di carne e pesce, come astici al whisky e gamberetti piccanti, impreziosita da chutney di prima qualità fatto in casa o curry. L’esperienza gastronomica seychellese si esprime anche attraverso l’offerta di tanti ristoranti immersi in un contesto raffinato, talvolta con la possibilità di una cena romantica a piedi nudi nella sabbia. La cucina creola offre anche una dimensione molto autentica: nei locali esterni ai resort, si predilige il buffet di pesce arrosto, dove non è insolito ritrovarsi a chiacchierare con le persone del posto, che non mancheranno di darvi consigli su come vivere pienamente la loro isola.

SI VIAGGIA IN SICUREZZA

Oggi il Paese può essere annoverato tra i più sicuri e controllati al mondo. Il turismo si è sviluppato in modo sostenibile, sia dal punto di vista ambientale, dove grande attenzione è posta alla costruzione di resort senza impatto sui siti naturali e sul paesaggio; sia dal punto di vista sociale, per permettere alle comunità locali di trarre beneficio dallo sviluppo turistico. I protocolli di sicurezza introdotti quest’anno negli hotel sono applicati con rigorosa attenzione, per una vacanza in totale relax e spensieratezza.

VISTI E VACCINI NON NECESSARI. E NIENTE JET-LAG!

Per entrare alle Seychelles non è necessario prevedere un visto di viaggio in anticipo, perché viene rilasciato all’ingresso, della durata di 30 giorni. È richiesto un passaporto in corso di validità, con 6 mesi residui alla data della partenza, e un biglietto di andata e ritorno. Non c’è alcun rischio di contrarre malattie tropicali e non è richiesto nessun vaccino, fatta eccezione per chi proviene da Paesi dove la febbre gialla è endemica, come Kenya e Etiopia.
Infine, la differenza di fuso orario con l’Italia è minima: d’estate è di solo 2 ore in più, mentre d’inverno è di appena 3 ore. Potrete così dedicarvi fin da subito ad esplorare l’isola, senza provare alcun fastidio a causa del jet-lag!

Il tuo Consulente per Viaggiare consiglia: “Il miglior modo per esplorare le isole, in particolare quelle più piccole, è noleggiando una bicicletta: vi immergerete così in un paesaggio naturale unico, percorrendo vie che costeggiano campi coltivati, dove resterete inebriati dal profumo dolce della vaniglia, che qui cresce rigogliosa; vi fermerete a osservare le testuggini giganti, sorprendentemente socievoli e pronte a farsi accarezzare; infine, andrete alla ricerca della vostra spiaggia preferita, dove restare per ore, lasciando correre lo sguardo sulla distesa dell’Oceano Indiano, che con le sue onde cullerà i vostri giorni in questo paradiso terrestre”.

Vuoi saperne di più? Leggi la guida di viaggio sulla destinazione con i suggerimenti degli esperti CartOrange!

Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Raccontaci la tua idea o affidati ai nostri consigli

Richiedi un preventivo su misura

NEWSLETTER

Iscriviti e continua a viaggiare tutto l'anno

Non perderti i nostri consigli di viaggio; più di una Newsletter, una fonte di ispirazione che ti farà emozionare!    

Foto spiaggia, mare e surf

Completa per ricevere la newsletter

Grazie, ora sei dei nostri! Lasciati ispirare dalle nostre idee di viaggio.