INTERESSI IN VIAGGIO
Alternative al mare Crociere fluviali VACANZE AL MARE VACANZE NATURA VIAGGI DI CULTURA Viaggi nelle location di film e serie tv Musei da visitare in viaggio CITTA' DA VISITARE CAPITALI EUROPEE SAFARI VIAGGI ORIGINALI ITINERARI CLASSICI SITI UNESCOPERIODO DI VIAGGIO
Inverno al caldo VACANZA IN ESTATE VACANZE IN PRIMAVERA VACANZA IN INVERNO VACANZE IN AUTUNNO WEEKEND ROMANTICO VACANZE DI NATALE VACANZE DI PASQUASTILE DI VIAGGIO
VACANZA BENESSERE VIAGGI DI LUSSO TOUR ENOGASTRONOMICO VIAGGI SOSTENIBILI VIAGGI DA FARE TURISMO LENTO VIAGGI SPIRITUALI VIAGGI SPORTIVITIPO DI VIAGGIO
Speciale Oman Viaggiare senza passaporto I migliori viaggi Tour e Relax Viaggi On the Road Isole da sogno da visitare nel mondo VIAGGI DI NOZZE VIAGGI DI NOZZE CON BAMBINI VACANZE PER FAMIGLIE VACANZE GENITORI SINGLE VIAGGI DI GRUPPO VACANZE PER SINGLE VIAGGIARE DA SOLO VIAGGI ANNIVERSARIO MATRIMONIO Viaggi e vacanze per donneVIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
Australia Bali Canada Caraibi Giappone Indonesia Maldive Perù Polinesia Francese Stati Uniti Sudafrica ThailandiaVIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
Abu Dhabi Argentina Cambogia Emirati Arabi India Isole Cook Isole Fiji Mauritius Messico Namibia Nuova Zelanda Seychelles Tanzania Vietnam ZanzibarVIAGGI DI NOZZE ORIGINALI
Aruba Bahamas Botswana Bolivia Cile Cina Cuba Ecuador Hawaii Kenya Laos Madagascar Malesia Nuova Caledonia Oman Sri LankaVIAGGI DI NOZZE PER MESE
Viaggi di nozze a Gennaio Viaggi di nozze a Febbraio Viaggi di nozze a Marzo Viaggi di nozze ad Aprile Viaggi di nozze a Maggio Viaggi di nozze a Giugno Viaggi di nozze a Luglio Viaggi di nozze ad Agosto Viaggi di nozze a Settembre Viaggi di nozze a Ottobre Viaggi di nozze a Novembre Viaggi di nozze a DicembreAsia
Bali Bhutan Cambogia Cina Filippine Giappone India Indonesia Laos Maldive Malesia Myanmar Sri Lanka Thailandia Tibet Uzbekistan VietnamAfrica
Botswana Capo Verde Egitto Etiopia Kenya Madagascar Mar Rosso Marocco Mauritius Namibia Seychelles Sudafrica Tanzania Uganda Zanzibar ZimbabweINTERESSI IN VIAGGIO
PERIODO DI VIAGGIO
STILE DI VIAGGIO
TIPO DI VIAGGIO
VIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
VIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
VIAGGI DI NOZZE ORIGINALI
VIAGGI DI NOZZE PER MESE
Medio Oriente
Asia
Africa
Nord America
Europa
America Centrale
BASILICATA
CALABRIA
EMILIA ROMAGNA
MARCHE
MOLISE
VALLE D'AOSTA
SVIZZERA
Home Storie di viaggio Templi a Bali, i più belli da vedere
Templi a Bali, i più belli da vedere
29 gennaio 2023
5 Min di lettura

I templi più famosi di Bali
Bali è l'unica isola indonesiana di fede induista. Data l'importanza della religione in terra balinese, non sorprende che l'isola sia punteggiata da templi e monumenti sacri. Se ne contano circa 20.000, molto differenti dalle classiche strutture religiose induiste.
I complessi balinesi sono aperti, circondati soltanto da un muro, il "pura”, che ne delimita l’area; tutti ricchissimi di dettagli e finemente lavorati; un vero spettacolo! In ogni villaggio si ergono almeno tre templi: delle origini (pura puseh), del villaggio (pura desa) e dei defunti (pura dalem). Edifici costruiti con una perfetta e armoniosa gestione degli spazi e circondati da giardini magnifici. La precisa divisione degli ambienti è la base fondamentale su cui poggia la cultura di questa terra che nel tempio vive appieno la vicinanza con il divino. Anche il visitatore di fede non induista, entrando in uno di questi luoghi sacri sente la carica magnetica che emana e la pace che vi si respira. Ogni tempio ha una sua particolarità e un suo calore spirituale, ogni visita sarà un'esperienza che non si potrà dimenticare mai, soprattutto durante il tuo viaggio di nozze.
Uluwatu, il tempio a picco sul mare
Su una scogliera, a 70 metri di altezza, a picco sul mare, nella punta meridionale di Bali si erge il tempio Uluwatu: un gioiello unico nel suo genere, il cui nome significa "qualcosa di origine divina".
Lo raggiungerai salendo la spettacolare scalinata incastrata fra gli scogli. Giunto a destinazione, saranno la suggestione delle onde che si infrangono rumorosamente sulle rocce e la maestosa architettura che pare sospesa tra cielo e terra a stupirti ed emozionarti nel profondo. Fin da subito il solo impatto con il portale di ingresso, in pietra finemente lavorata, ti incanterà. Varcata la soglia, l'ampio spazio interno sorprende: qui si ergono due statue del dio Ganesha, una del dio demone Kala preposto all’allontanamento degli spiriti malvagi e un'altra del brahmino rivolta verso l'infinito dell'Oceano Indiano.
Visita il sito al tramonto e fatti avvolgere dal contrasto dei colori che ti circondano: il colore nero della roccia di corallo marino che contraddistingue questa struttura mescolato magicamente con i colori accesi dal calare del sole è un'esperienza memorabile. Non perderti, alle prime ombre della sera, lo spettacolo artistico del Kedak: danze tribali, racconti di leggende, canti tradizionali e torce di fuoco tremolanti sullo sfondo di un cielo che si è fatto scuro. Uno spettacolo che si ripete quotidianamente e che si fonde armoniosamente con questo luogo per dar vita a momenti pieni di emozione.
Se il tuo viaggio a Bali cade durante le celebrazioni per l'anniversario del tempio, non perdertele assolutamente. Si tratta del “Piodalan”: rituali, preghiere, onori resi alle divinità indù, momenti di autentica spiritualità. Durante la tua visita fai attenzione alle decine di macachi grigi che abitano nei pressi del tempio: sono scimmiette bellissime e curiose, ma anche molto dispettose e attirate dagli oggetti personali dei visitatori. Basta un attimo di distrazione e borse, cappelli, sciarpe, soprattutto occhiali finiscono tra le loro veloci zampe.

Pura Besakih o il Tempio Madre: il capolavoro di Bali
Ventitrè templi differenti riuniti in un unico complesso imponente e meraviglioso: Pura Besakih, il tempio più importante dell'isola balinese. Detto anche “Tempio Madre”, sorge alle pendici del vulcano Agung, poggia su una base di pietra sacra ed è indiscutibilmente il luogo principale delle cerimonie induiste sull'isola. Il sito si estende verticalmente, con scalini e terrazze progettati per guidare i fedeli verso l'alto in modo da avvicinarli meglio agli Dei.
Un'armonia unica e bellissima creata da tre grandi strutture sacre:
- Al centro il Penataran dedicato a Shiva, il distruttore;
- A destra il Kiduling Kreteg con i suoi rossi drappi dedicato a Brahma, il creatore;
- Infine il Batu Madeg decorato di nero dedicato a Vishnu, il preservatore.
Entrare nell'enorme complesso è un'esperienza divina: l'enorme scalinata che accoglie il visitatore lascia a bocca aperta, sempre addobbata com’è di fiori colorati e sovrastata dall'imponente “Candi Bentar”, il tipico portale balinese a due battenti. Varcata la porta, ecco il cortile: nel centro, possenti "meru", le meravigliose torri dai tetti multipli, sorprendono per la grande bellezza e l’infinita spiritualità.
E’ davvero un luogo unico che accoglie ogni giorno una moltitudine di fedeli e turisti di ogni nazionalità. Per godere pienamente del suo splendore ed evitare lunghe code, ti consigliamo di visitare il tempio al mattino presto, quando non vi sono cerimonie e i gruppi turistici non sono ancora arrivati. Non è obbligatorio che tu ti faccia accompagnare da una guida per la visita, e tuttavia è decisamente una scelta saggia. Ovviamente all’esterno del complesso sono numerose le persone che si offrono, ma non tutte sono autorizzate. Il consiglio è quello di affidarti sempre a guide ufficiali, il tuo consulente per viaggiare può di certo darti le indicazioni necessarie.

Tanah Lot, il tempio delle divinità del mare
Il Tanah Lot, letteralmente tradotto "Terra nel mare", è uno dei sette templi balinesi nel sud ovest dell'isola, tutti bagnati dall'oceano e tutti uniti da una immaginaria catena spirituale. Eretto su una grandiosa formazione rocciosa, staccato dalla riva, a guardarlo pare proprio che l'acqua lo accarezzi.
La struttura è principalmente dedicata al dio Varuna, la divinità del mare, e la sua storia è costellata di numerose leggende: una racconta di serpenti velenosi cui fu affidato il compito di proteggere la struttura sacra dai malvagi; un'altra di un sacerdote pellegrino che, dopo una notte piena di visione celestiali, diede incarico di costruire l'opera; sia quel che sia, il tempio è una piccola meraviglia architettonica, di grande impatto visivo e paesaggistico, un vero gioiello!

Sotto la struttura sorge una grotta con una fonte inesauribile di acqua inaspettatamente dolce, luogo sacro per gli induisti, luogo off limits per i turisti. Qui si svolgono i riti sacri di purificazione e il sito non può assolutamente essere contaminato da persone non credenti. Ma non lasciarti scoraggiare da questo divieto poiché il tempio e il luogo dove sorge sono una meraviglia assoluta che senza ombra di dubbio vale la pena visitare. Prima di raggiungere il sito, ricordati di informarti sugli orari delle maree e, se hai dubbi, fatti aiutare dal tuo consulente CartOrange di fiducia.
Tirta Empul Temple, una visita spirituale al centro di Bali
Tirta Empul, il tempio dedicato a Vishnu, è il principale luogo sacro dei fedeli induisti per le purificazioni e le cerimonie. Qui i balinesi arrivano periodicamente per bagnarsi nelle acque sacre delle sue piscine e infatti , non a caso, il suo nome significa "sorgente sacra".
Si trova nel centro di Bali ed è certamente uno dei più importanti siti religiosi dell'isola, ma è anche un meraviglioso sito tutelato come patrimonio culturale nazionale.
- Un grande giardino accoglie il visitatore all'ingresso e, attraversandolo tra moltissime piante e meravigliose statue in pietra, si arriva al maestoso portale a due battenti, il Candi Bentar. Oltrepassata la soglia, si entra nella struttura principale divisa in tre sezioni, tutte sorprendenti: il maestoso cortile frontale, Jaba Pisan; quello interno, Jeroan con le sue incantevoli fontanelle interrate che gorgogliano di acqua; infine Jaba Tengah, il giardino centrale dove si trova la grande vasca sacra.
- Le abluzioni avvengono qui, tra le grandi fontane da cui scende l'acqua e dove i fedeli sostano per pregare e purificarsi. Esperienza spirituale fortissima quella che avvertirai durante la visita in questo luogo di culto: sarà per il grande numero di fedeli, o per l'odore forte di incenso e fiori, o per il perpetuo cantilenare delle preghiere, o sarà per il mormorio dolcissimo dell’acqua, ma tutto questo non potrai dimenticarlo mai! Il sito è, come puoi immaginare, sempre molto frequentato sia da induisti sia da turisti. Il suggerimento è quello di organizzare la visita al mattino presto per goderne nel momento di minore afflusso.
Se hai programmato il tuo viaggio di nozze a Bali durante il Purnama Kapat, non perderti la festa per l'anniversario del tempio, un'esperienza davvero suggestiva.

Un viaggio a Bali è vivere una infinita varietà di esperienze incredibili: spiaggia e mare, ristoranti e locali alla moda, ma soprattutto la straordinaria scoperta della Bali, isola degli Dei. Vedrai templi meravigliosi, ti confronterai con un profondo misticismo, respirerai una spiritualità autentica, ti sentirai parte di uno spettacolo che non potrà lasciarti indifferente. Forse è proprio questa la maggior attrattiva dell’isola: tante meraviglie in un unico, grande, indimenticabile viaggio.

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE
Non ci importa come sei!
Conta ciò che vuoi! Raccontaci la tua idea o affidati ai nostri consigli
Ti rispondiamo entro 2 ore
NEWSLETTER
Iscriviti e continua a viaggiare tutto l'anno
Non perderti i nostri consigli di viaggio; più di una Newsletter, una fonte di ispirazione che ti farà emozionare!

Menu
SEDE LEGALE:
CartOrange Srl
Via Crocefisso 21
20122 Milano
R.e.A. mI 1565140 - cap.sociale i.v. 90.000 €
C. fisc. e p. iva 12518510156
© Copyright 2000 - 2023 CARTORANGE
Contatti
FIRENZE:
Piazza Pietro Leopoldo 7 - 50134 Firenze
Tel 055 355911
MILANO:
Via Crocefisso 21 - 20122 Milano
Tel 02 58321772
Autorizzazione amministrativa n° 561 per l'esercizio dell'attività di agenzia di viaggi e turismo
rilasciata dalla Provincia di Firenze il 12-feb-1999
This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and
Terms of Service apply.
CARTORANGE e CONSULENTI PER VIAGGIARE® sono marchi depositati e/o registrati da CartOrange s.r.l.