Federica Manderioli

Seguimi su Instagram

Federica Manderioli

Modena, Bologna, Reggio Emilia

Contatta il consulente Federica Manderioli


Informazioni sul trattamento dei dati personali

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali nel quadro del Regolamento Ue 2016/679, che CartOrange procederà al trattamento dei dati da Lei forniti nel rispetto della normativa per assicurare la piena tutela della sua riservatezza. I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta, rispondere alle sue domande e tenere conto nel corso del tempo delle sue richieste. A tal fine potranno essere conservati per eventuali ulteriori trattamenti futuri, evitando in ogni caso la conservazione a tempo indeterminato. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

CAPTCHA
Grazie per la tua richiesta. Ti contatterò come da tue indicazioni. A presto!

Social

Seguimi su Instagram

Bio

Sono appassionata di viaggi, un amore che va ben oltre il semplice esplorare nuovi luoghi. Per me, organizzare viaggi è un vero e proprio mestiere dell’anima, un’occasione per creare esperienze uniche e personalizzate, per me e per gli altri. Ogni viaggio che pianifico è un’opera in continua evoluzione, dove ogni dettaglio conta per far vivere emozioni autentiche. Credo che viaggiare non sia solo andare da un posto a un altro, ma un modo per rivelarsi, per imparare a vedere il mondo con occhi nuovi e per scoprire che ogni destinazione porta con sé una parte di noi stessi che non conoscevamo ancora.

Le mie passioni

Le ultime destinazioni da me visitate

Dagli Stati Uniti all'Indonesia

Le esperienze di viaggio sono quelle che restano nel cuore, che vanno oltre la semplice visita di un luogo. Ogni viaggio è un’opportunità per esplorare, non solo il mondo che ci circonda, ma anche noi stessi. Che si tratti di una città vibrante, di un paesaggio incontaminato o di un angolo di cultura lontano dalla nostra, ogni esperienza di viaggio è un incontro unico con storie, persone e sensazioni che non avremmo mai immaginato. Viaggiare è una ricerca di emozioni, che spesso nascono nei dettagli più piccoli. È nel momento in cui ci perdiamo in una strada secondaria di una città sconosciuta, quando ci fermiamo a scoprire un mercato locale pieno di colori e profumi nuovi, o quando un tramonto in un angolo remoto del mondo ci fa sentire parte di qualcosa di molto più grande. Questi sono i momenti che definiscono un viaggio: quelli che non sono nelle guide turistiche, ma che sono scritti nel nostro cuore, nel nostro spirito. C’è anche una bellezza nell’ignoto. Il viaggio ci spinge fuori dalla nostra zona di comfort, ci mette davanti a sfide e situazioni nuove. Ma è proprio questo il bello. Non solo vediamo paesaggi sconosciuti, ma ci confrontiamo con nuove culture, nuovi modi di pensare, e impariamo a essere più aperti, più curiosi e più pazienti. Ogni viaggio ci arricchisce, ci cambia, ci apre gli occhi a mondi che non conoscevamo. La bellezza del viaggio sta anche nell’imprevisto. Non sempre tutto va come pianificato, ma è proprio in quei momenti che si creano le storie più belle. Un incontro casuale con una persona che ti racconta la sua vita, un’avventura imprevista che ti porta fuori rotta, un piccolo dettaglio che ti fa sorridere: sono questi i momenti che danno vita alle esperienze di viaggio più autentiche. Viaggiare è anche un atto di connessione. Ogni luogo ha una sua energia, e ogni persona che incontriamo ha qualcosa da insegnarci. Che si tratti di un viaggio solitario, di una fuga romantica o di un’avventura con gli amici, il viaggio ci permette di scoprire non solo il mondo, ma anche noi stessi e le persone che ci accompagnano lungo il cammino. Infine, viaggiare ci regala la libertà di essere, di fare, di pensare. In un mondo che spesso corre veloce, il viaggio ci invita a fermarci, a vivere l’istante, a fare spazio alla meraviglia. E, in quel silenzio che nasce lontano da casa, ci rendiamo conto che la vera bellezza non è tanto nei luoghi che visitiamo, ma nelle esperienze che viviamo e che portiamo con noi.

Bali, Isole Gili e Lombok.

Bali è un mondo a sé, una perla dell’Indonesia che sa incantare con il suo mix perfetto di spiritualità, natura lussureggiante e una cultura che affonda le radici nei secoli. Le sue spiagge dorate e i templi millenari sono solo il punto di partenza per un’esperienza che va ben oltre i classici itinerari turistici. Oltre ai luoghi più conosciuti, come Ubud, famoso per i suoi terrazzi di riso e il Monkey Forest, Bali offre anche angoli nascosti che raccontano un lato più intimo e autentico dell’isola. Per un'esperienza unica, prendi un motorino e parti alla scoperta delle piccole stradine che si snodano nei villaggi di pescatori o lungo la costa meno battuta, come quella di Amed, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre al ritmo delle onde. Se ami la natura selvaggia, il trekking sul Monte Agung, il vulcano attivo più alto di Bali, ti regalerà una vista mozzafiato sulla città sottostante e sul mare. Altrimenti, se preferisci la tranquillità, visita il Tempio di Lempuyang, uno dei più sacri di Bali, dove il panorama sul monte Agung e la porta che incornicia il cielo ti lasceranno senza fiato. Bali è anche la destinazione perfetta per gli amanti del surf, con la sua costa occidentale che offre onde perfette per ogni livello. Ma oltre alla tradizionale vita da surfista, Bali nasconde anche angoli perfetti per una riflessione più profonda, come i templi isolati, dove potrai trovare momenti di pace assoluta. Non dimenticare di visitare il Lago Bratan, dove il Tempio Ulun Danu sembra galleggiare sulla superficie del lago, un luogo perfetto per una passeggiata meditativa. Dopo aver esplorato Bali, non puoi perderti una visita alle isole Gili, un angolo di paradiso situato a breve distanza dalla costa di Lombok. Le Gili sono famose per le loro acque cristalline, perfette per lo snorkeling e le immersioni, dove potrai nuotare con le tartarughe marine e scoprire un mondo sommerso straordinario. Gili Trawangan è la più vivace delle tre isole, con una scena di vita notturna vibrante e una moltitudine di ristoranti e bar sulla spiaggia. Se invece cerchi tranquillità, Gili Meno è l’isola che fa per te, meno turistica e perfetta per chi desidera immergersi nel silenzio della natura. Gili Air, infine, è un perfetto equilibrio tra relax e divertimento, con una vibe accogliente che ti farà sentire subito a casa. Da lì, un breve tragitto ti porterà a Lombok, un’isola meno turistica ma altrettanto affascinante, dove la bellezza naturale è ancora incontaminata. Lombok è famosa per il suo monte Rinjani, un vulcano che attira i trekker più esperti e offre panorami spettacolari dal suo cratere. Sulla costa, le spiagge di Selong Belanak e Kuta Lombok sono il paradiso per chi cerca la pace lontano dalla folla. Qui, le acque cristalline sono perfette per fare surf, ma anche per esplorare i fondali marini ricchi di vita. Lombok ha anche alcuni templi nascosti che raccontano storie antiche e che ti daranno la possibilità di scoprire la spiritualità e la cultura locale. Bali, le Gili e Lombok: tre destinazioni che, pur condividendo la stessa zona geografica, sono in grado di offrirti esperienze completamente diverse. Se vuoi unire il relax sulla spiaggia con l’avventura, la cultura e il contatto con la natura selvaggia, questo angolo di mondo è senza dubbio un luogo imperdibile. Ogni isola ha il suo fascino unico, pronto a svelarsi a chi è pronto a scoprire i suoi segreti.

New York come un Newyorkese

New York è una città che non smette mai di sorprendere. Per un viaggiatore, è un'esperienza che trascende il semplice "vedere" e si trasforma in un "vivere" il ritmo frenetico, l’energia pulsante e la diversità che caratterizzano ogni angolo. Certo, non si può visitare New York senza fare tappa nei suoi simboli: Times Square, Central Park, l’Empire State Building, la Statua della Libertà, e il Ponte di Brooklyn sono i classici che non possono mancare. Ma la vera essenza della città si nasconde anche nei posti che solo i veri newyorkesi conoscono. Immagina di iniziare la tua giornata con una passeggiata nel cuore di Manhattan, tra le strade trafficate e le vetrine scintillanti, ma poi, anziché seguire la folla, ti avventuri verso i quartieri meno battuti. Potresti scoprire i caffè nascosti nel Greenwich Village, dove gli artisti locali si ritrovano a scambiare storie e idee, o una libreria indipendente a Williamsburg, dove il tempo sembra essersi fermato. Sperimenta una colazione autentica con una bagel dal "Ess-a-Bagel" a Midtown, dove il profumo del pane appena sfornato si mescola con l’aroma del caffè, oppure dirigiti verso il Lower East Side per un brunch in uno dei tanti locali con menù che riflettono la cucina eclettica della città. Il tuo itinerario ti porterà anche a esplorare i quartieri meno turistici ma altrettanto affascinanti: il quartiere di Astoria a Queens, dove puoi assaporare autentici piatti greci, o il Bronx, che offre una panoramica unica sul mondo del baseball e della cultura hip-hop. Un giro nel quartiere di Red Hook a Brooklyn ti farà scoprire gallerie d'arte nascoste, ristoranti di pesce freschissimo e uno dei tramonti più spettacolari sulla skyline di Manhattan. Ma New York non è solo cibo e viste mozzafiato, è anche musica, vita notturna e cultura underground. Scopri il jazz dal vivo in un club storico a Harlem, dove le note di sax si mescolano con l’anima vibrante della città. Per un’esperienza che solo un vero newyorkese ti consiglierebbe, prendi un drink al "Death & Company", uno speakeasy nel cuore dell’East Village, o rilassati in uno dei tanti rooftop bar con vista sulla città, dove i newyorkesi si ritrovano dopo il lavoro per godersi il tramonto. Ogni angolo di New York racconta una storia e, per quanto i monumenti siano imperdibili, è nei luoghi quotidiani e nei quartieri lontani dai riflettori che si svela la vera magia della città. Non perderti l’opportunità di camminare tra i vicoli meno conosciuti, esplorare mercati locali come il Chelsea Market o fare un giro per le gallerie di arte contemporanea a DUMBO. Ogni passo ti avvicina a una New York che non è solo meta turistica, ma una città che vive, respira e cambia con chi la percorre.

Accedi alla Lista Nozze

Scrivi la parola chiave comunicata dagli sposi ed accedi alla lista

Bio

Sono appassionata di viaggi, un amore che va ben oltre il semplice esplorare nuovi luoghi. Per me, organizzare viaggi è un vero e proprio mestiere dell’anima, un’occasione per creare esperienze uniche e personalizzate, per me e per gli altri. Ogni viaggio che pianifico è un’opera in continua evoluzione, dove ogni dettaglio conta per far vivere emozioni autentiche. Credo che viaggiare non sia solo andare da un posto a un altro, ma un modo per rivelarsi, per imparare a vedere il mondo con occhi nuovi e per scoprire che ogni destinazione porta con sé una parte di noi stessi che non conoscevamo ancora.

Le mie passioni

Dagli Stati Uniti all'Indonesia

Le esperienze di viaggio sono quelle che restano nel cuore, che vanno oltre la semplice visita di un luogo. Ogni viaggio è un’opportunità per esplorare, non solo il mondo che ci circonda, ma anche noi stessi. Che si tratti di una città vibrante, di un paesaggio incontaminato o di un angolo di cultura lontano dalla nostra, ogni esperienza di viaggio è un incontro unico con storie, persone e sensazioni che non avremmo mai immaginato. Viaggiare è una ricerca di emozioni, che spesso nascono nei dettagli più piccoli. È nel momento in cui ci perdiamo in una strada secondaria di una città sconosciuta, quando ci fermiamo a scoprire un mercato locale pieno di colori e profumi nuovi, o quando un tramonto in un angolo remoto del mondo ci fa sentire parte di qualcosa di molto più grande. Questi sono i momenti che definiscono un viaggio: quelli che non sono nelle guide turistiche, ma che sono scritti nel nostro cuore, nel nostro spirito. C’è anche una bellezza nell’ignoto. Il viaggio ci spinge fuori dalla nostra zona di comfort, ci mette davanti a sfide e situazioni nuove. Ma è proprio questo il bello. Non solo vediamo paesaggi sconosciuti, ma ci confrontiamo con nuove culture, nuovi modi di pensare, e impariamo a essere più aperti, più curiosi e più pazienti. Ogni viaggio ci arricchisce, ci cambia, ci apre gli occhi a mondi che non conoscevamo. La bellezza del viaggio sta anche nell’imprevisto. Non sempre tutto va come pianificato, ma è proprio in quei momenti che si creano le storie più belle. Un incontro casuale con una persona che ti racconta la sua vita, un’avventura imprevista che ti porta fuori rotta, un piccolo dettaglio che ti fa sorridere: sono questi i momenti che danno vita alle esperienze di viaggio più autentiche. Viaggiare è anche un atto di connessione. Ogni luogo ha una sua energia, e ogni persona che incontriamo ha qualcosa da insegnarci. Che si tratti di un viaggio solitario, di una fuga romantica o di un’avventura con gli amici, il viaggio ci permette di scoprire non solo il mondo, ma anche noi stessi e le persone che ci accompagnano lungo il cammino. Infine, viaggiare ci regala la libertà di essere, di fare, di pensare. In un mondo che spesso corre veloce, il viaggio ci invita a fermarci, a vivere l’istante, a fare spazio alla meraviglia. E, in quel silenzio che nasce lontano da casa, ci rendiamo conto che la vera bellezza non è tanto nei luoghi che visitiamo, ma nelle esperienze che viviamo e che portiamo con noi.

Bali, Isole Gili e Lombok.

Bali è un mondo a sé, una perla dell’Indonesia che sa incantare con il suo mix perfetto di spiritualità, natura lussureggiante e una cultura che affonda le radici nei secoli. Le sue spiagge dorate e i templi millenari sono solo il punto di partenza per un’esperienza che va ben oltre i classici itinerari turistici. Oltre ai luoghi più conosciuti, come Ubud, famoso per i suoi terrazzi di riso e il Monkey Forest, Bali offre anche angoli nascosti che raccontano un lato più intimo e autentico dell’isola. Per un'esperienza unica, prendi un motorino e parti alla scoperta delle piccole stradine che si snodano nei villaggi di pescatori o lungo la costa meno battuta, come quella di Amed, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre al ritmo delle onde. Se ami la natura selvaggia, il trekking sul Monte Agung, il vulcano attivo più alto di Bali, ti regalerà una vista mozzafiato sulla città sottostante e sul mare. Altrimenti, se preferisci la tranquillità, visita il Tempio di Lempuyang, uno dei più sacri di Bali, dove il panorama sul monte Agung e la porta che incornicia il cielo ti lasceranno senza fiato. Bali è anche la destinazione perfetta per gli amanti del surf, con la sua costa occidentale che offre onde perfette per ogni livello. Ma oltre alla tradizionale vita da surfista, Bali nasconde anche angoli perfetti per una riflessione più profonda, come i templi isolati, dove potrai trovare momenti di pace assoluta. Non dimenticare di visitare il Lago Bratan, dove il Tempio Ulun Danu sembra galleggiare sulla superficie del lago, un luogo perfetto per una passeggiata meditativa. Dopo aver esplorato Bali, non puoi perderti una visita alle isole Gili, un angolo di paradiso situato a breve distanza dalla costa di Lombok. Le Gili sono famose per le loro acque cristalline, perfette per lo snorkeling e le immersioni, dove potrai nuotare con le tartarughe marine e scoprire un mondo sommerso straordinario. Gili Trawangan è la più vivace delle tre isole, con una scena di vita notturna vibrante e una moltitudine di ristoranti e bar sulla spiaggia. Se invece cerchi tranquillità, Gili Meno è l’isola che fa per te, meno turistica e perfetta per chi desidera immergersi nel silenzio della natura. Gili Air, infine, è un perfetto equilibrio tra relax e divertimento, con una vibe accogliente che ti farà sentire subito a casa. Da lì, un breve tragitto ti porterà a Lombok, un’isola meno turistica ma altrettanto affascinante, dove la bellezza naturale è ancora incontaminata. Lombok è famosa per il suo monte Rinjani, un vulcano che attira i trekker più esperti e offre panorami spettacolari dal suo cratere. Sulla costa, le spiagge di Selong Belanak e Kuta Lombok sono il paradiso per chi cerca la pace lontano dalla folla. Qui, le acque cristalline sono perfette per fare surf, ma anche per esplorare i fondali marini ricchi di vita. Lombok ha anche alcuni templi nascosti che raccontano storie antiche e che ti daranno la possibilità di scoprire la spiritualità e la cultura locale. Bali, le Gili e Lombok: tre destinazioni che, pur condividendo la stessa zona geografica, sono in grado di offrirti esperienze completamente diverse. Se vuoi unire il relax sulla spiaggia con l’avventura, la cultura e il contatto con la natura selvaggia, questo angolo di mondo è senza dubbio un luogo imperdibile. Ogni isola ha il suo fascino unico, pronto a svelarsi a chi è pronto a scoprire i suoi segreti.

New York come un Newyorkese

New York è una città che non smette mai di sorprendere. Per un viaggiatore, è un'esperienza che trascende il semplice "vedere" e si trasforma in un "vivere" il ritmo frenetico, l’energia pulsante e la diversità che caratterizzano ogni angolo. Certo, non si può visitare New York senza fare tappa nei suoi simboli: Times Square, Central Park, l’Empire State Building, la Statua della Libertà, e il Ponte di Brooklyn sono i classici che non possono mancare. Ma la vera essenza della città si nasconde anche nei posti che solo i veri newyorkesi conoscono. Immagina di iniziare la tua giornata con una passeggiata nel cuore di Manhattan, tra le strade trafficate e le vetrine scintillanti, ma poi, anziché seguire la folla, ti avventuri verso i quartieri meno battuti. Potresti scoprire i caffè nascosti nel Greenwich Village, dove gli artisti locali si ritrovano a scambiare storie e idee, o una libreria indipendente a Williamsburg, dove il tempo sembra essersi fermato. Sperimenta una colazione autentica con una bagel dal "Ess-a-Bagel" a Midtown, dove il profumo del pane appena sfornato si mescola con l’aroma del caffè, oppure dirigiti verso il Lower East Side per un brunch in uno dei tanti locali con menù che riflettono la cucina eclettica della città. Il tuo itinerario ti porterà anche a esplorare i quartieri meno turistici ma altrettanto affascinanti: il quartiere di Astoria a Queens, dove puoi assaporare autentici piatti greci, o il Bronx, che offre una panoramica unica sul mondo del baseball e della cultura hip-hop. Un giro nel quartiere di Red Hook a Brooklyn ti farà scoprire gallerie d'arte nascoste, ristoranti di pesce freschissimo e uno dei tramonti più spettacolari sulla skyline di Manhattan. Ma New York non è solo cibo e viste mozzafiato, è anche musica, vita notturna e cultura underground. Scopri il jazz dal vivo in un club storico a Harlem, dove le note di sax si mescolano con l’anima vibrante della città. Per un’esperienza che solo un vero newyorkese ti consiglierebbe, prendi un drink al "Death & Company", uno speakeasy nel cuore dell’East Village, o rilassati in uno dei tanti rooftop bar con vista sulla città, dove i newyorkesi si ritrovano dopo il lavoro per godersi il tramonto. Ogni angolo di New York racconta una storia e, per quanto i monumenti siano imperdibili, è nei luoghi quotidiani e nei quartieri lontani dai riflettori che si svela la vera magia della città. Non perderti l’opportunità di camminare tra i vicoli meno conosciuti, esplorare mercati locali come il Chelsea Market o fare un giro per le gallerie di arte contemporanea a DUMBO. Ogni passo ti avvicina a una New York che non è solo meta turistica, ma una città che vive, respira e cambia con chi la percorre.

Non sono ancora presenti elementi in questa sezione

Accedi alla Lista Nozze

Scrivi la parola chiave comunicata dagli sposi ed accedi alla lista

I top seller del momento

Monument Valley

Stati Uniti

Il Grande Ovest degli Stati Uniti
#visitarizona #lasvegas #california
4.8 (1611)
colazione in camera

Maldive

Atollo di Ari
#visitmaldives
4.8 (421)
viaggio in francia

Francia

Weekend a Parigi
#parigi #versailles
4.6 (171)
Chiudi

Gentile Utente,

Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.

Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti. 


Lo Staff di CartOrange