
GIORNO 1
Partenza dall’Italia con volo per Berlino. Arrivo all’aeroporto di Berlino Brandeburgo, che dista circa 20 km dal centro della città, facilmente raggiungibile in treno o in taxi in circa 30 minuti, e sistemazione in hotel. Se decidi di alloggiare nel cuore della città, nei pressi dei più celebri musei e monumenti, scegli l’elegante quartiere di Mitte; per vivere la Berlino più alternativa, ricca di locali notturni e atmosfere particolari, alloggia invece a Friedrichshain. Se ami la vita notturna, lo shopping e lo street food l’indirizzo giusto dove pernottare è Kreuzberg, mentre per un viaggio in famiglia prediligi la zona di Charlottenburg, ricca di piccoli parchi tra gli edifici storici. Pernottamento in hotel.
GIORNI 2-3
Giornate a disposizione per scoprire il meglio di Berlino: inizia dal Mitte, con l’imperdibile Isola dei Musei, il maestoso viale Unter den Linten, l’iconica Torre della Televisione di Alexanderplatz. Il simbolo della città è la Porta di Brandeburgo, che si trova a breve distanza dal meraviglioso Palazzo del Reichstag, con la sua celebre cupola di vetro sulla quale puoi salire per godere di una vista incredibile sul Parco del Tiergarten. La travagliata storia di Berlino trova una delle più significative testimonianze nella East Side Gallery, dove centinaia di street artist hanno raccontato a modo loro la riunificazione tedesca con opere dipinte su ciò che resta del Muro, e a Checkpoint Charlie, un tempo posto di controllo per gli spostamenti tra est e ovest. Per ammirare la Berlino all’avanguardia nulla è meglio di Potsdamer Platz, che a partire dal 1993 è divenuta il luogo dove è più evidente il processo di trasformazione e rinascita della città. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 4
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per il rientro in Italia.