

GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia per le isole Seychelles. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto internazionale di Mahè e trasferimento verso l’isola di Praslin, puoi farlo con un volo interno oppure in traghetto. Arrivo sull’isola e trasferimento privato presso la struttura prescelta. Vivi un primo approccio con l’isola di Praslin. Pernottamento in hotel.
GIORNI 3-6
Giornate a disposizione da dedicare al relax o alla scoperta di questa incantevole isola e delle sue spiagge da sogno. Dedica del tempo al tuo benessere facendo yoga o con massaggi proposti dalla spa. Ricorda che alle Seychelles la maggior parte delle spiagge non sono attrezzate e sono accessibili a tutti anche quelle che si trovano nell’area di competenza dei resort: con una semplice notifica potrai recarti ovunque. per il soggiorno balneare, relax, escursioni e divertimento. Puoi effettuare diverse escursioni marine in catamarano o in barca a vela alla scoperta delle isole vicine come Cousin, l'isola protetta, con il più alto numero di piante ed ani-mali endemici, Curieuse dalla natura incontaminata, graniti particolarmente spettacolari e soprattutto per incontrare le caratteristiche tartarughe giganti oppure verso St.Pierre se sei amante dello snorkeling. Puoi effettuare escursioni verso l’interno dell’isola e in particolare alla Vallé de Mai do-ve lasciarti sorprendere dalla fitta vegetazione di palme e dal leggendario Coco de Mer.
GIORNO 7
Trasferimento privato al porto di Praslin in tempo utile per prendere il traghetto che ti porta a La Digue. All’arrivo trasferimento verso la struttura prescelta. Resto della giornata a disposizione per un primo approccio con l’isola. Pernottamento in hotel.
GIORNI 8-10
Giornate a disposizione per un soggiorno balneare all’insegna del relax e della natura. La Digue è un mondo a parte, una piccola isola dove il mezzo più comodo per spostar-si è la bicicletta. Raggiungi la spiaggia più celebre di Anse Source D’Argent di una bellezza quasi irreale ma scopri anche le spiagge meno celebri ma altrettanto stupefacenti di: Grand e Petit Anse, Anse Coco, Anse Severe, Anse Marron. A La Digue puoi anche visitare un’antica piantagione di cocchi, dove si produce il tradizionale olio di cocco e una piantagione di vaniglia, che cresce spontanea insieme a patchouli e zafferano, profumi di una terra esotica. Un’altra escursione consigliata è quella a parco naturale di Coco e Felicitè, piccole isole disabitate dai fondali meravigliosi, ideali per lo snorkeling.
GIORN0 11
Trasferimento al porto di La Digue per il trasferimento in barca verso Praslin. Trasferimento organizzato dal porto all’aeroporto di Praslin per il volo interno su Mahe in tempo utile per il successivo volo intercontinentale verso l’Italia.
GIORNO 12
Arrivo in Italia.