



GIORNO 1
Partenza dall’aeroporto italiano prescelto per Bilbao. All’arrivo, ritiro dell’auto a noleggio e partenza per la struttura prescelta. Sistemazione in hotel con trattamento di colazione.
Resto della giornata a disposizione per visitare Bilbao, il cui nome è ormai indissolubilmente legato al Museo Guggenheim, l’edificio che ha elevato la città nel firmamento della cultura e architettura contemporanea.
Nel Casco Viejo invece respiri un’atmosfera di autenticità. Cedi alle numerose tentazioni gastronomiche che la città offre e fermati nei suoi localini tradizionali per assaporare i migliori “pintxos” (tapas) della gastronomia basca.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Colazione. Giornata a disposizione.
Non solo Guggenheim! Un altro tra gli edifici più rappresentativi della città è l’Azkuna Zentroa, un vecchio magazzino del vino trasformato dal famoso architetto Philippe Starck in uno spettacolare centro polivalente.
Durante la tua visita a Bilbao prendi come punto di riferimento La Ría, l'estuario dove in passato arrivavano le navi e che oggi rimane una parte fondamentale della vita cittadina. Seguendo il suo corso arriverai al Puente Bizkaia, un ponte trasportatore che è ancora funzionante.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Partenza in auto per Santillana del Mar, deliziosa città medievale situata nell’itinerario nord del Cammino di Santiago. Passeggiare tra i suoi palazzi in stile rinascimentale e le torri difensive è molto piacevole.
Prosegui per Comillas, altra località molto interessante, conosciuta per i suoi edifici art nouveau, tra cui spicca un’opera originalissima firmata dall’eclettico architetto spagnolo Antoni Gaudí: è Villa Quijano, nota come “El Capricho”, dallo stile vagamente arabeggiante.
Al termine proseguimento verso l’accogliente villaggio di pescatori di Llanes. Sistemazione in hotel con colazione.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
GIORNO 4
Partenza per il Parco Nazionale dei Picos de Europa: un grande spettacolo della natura. Si tratta del primo parco nazionale spagnolo istituito nel 1995 ed occupa un’ampia area divisa tra Asturias, Cantabria e León. Il parco è ricco di querceti e faggeti ed ospita molti animali, tra cui anche l'orso bruno e il lupo iberico.
Nel pomeriggio partenza per Cangas de Onís situata in uno scenario naturale idilliaco. La città vanta il monumento più fotografato della regione delle Asturie, il Ponte Romano risalente al XIII secolo.
Sistemazione in hotel con trattamento di colazione.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Giornata da dedicare alle escursioni nel Parco dei Picos de Europa.
Recati a Covadonga che, oltre ad essere una delle porte di ingresso al parco, vanta uno splendido Santuario. Da qui, percorrendo in auto l’imponente strada montana che ti porta prima al Lago Enol e poi al Lago Ercina vieni abbracciato da panorami pazzeschi di montagne e mari di nuvole!
Un altro luogo da visitare è Arenas de Cabrales, noto per il suo formaggio erborinato che viene magistralmente usato per condire moltissimi piatti.
Sul lato orientale dei Picos, invece, trovi Potes con il grazioso Barrio de la Solana e splendida Plaza Capitán Palacios.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
GIORNO 6
Il tragitto oggi è di circa 370 km ma vale ogni chilometro.
Sosta imperdibile a Gaztelugatxe, senza dubbio uno dei gioielli naturali più emblematici della costa basca. Il fascino e il successo di questo luogo sono dovuti alla particolare formazione rocciosa e allo stretto sentiero che conduce all’eremo. Prenditi del tempo per esplorare questo luogo dall’aurea magica.
Proseguimento per la briosa San Sebastián e sistemazione in hotel con colazione.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
GIORNO 7
Giornata a disposizione per visitare San Sebastián, elegante città balneare che adagiata languidamente sulla baia de la Concha. L'ampio litorale si estende per diversi chilometri lungo una costa sinuosa.
San Sebastián delizia i visitatori con la sua bellezza paesaggistica a cui si aggiungono un ambiente molto vivace e dinamico, attrazioni culturali, ma soprattutto una prelibata cucina (la città è nota per i suoi ristoranti stellati).
Non perderti la bella Plaza de la Constitución con i suoi balconi numerati. Sai perché? Ebbene, in passato questa piazza veniva utilizzata come arena per le corride!
Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
GIORNO 8
Partenza per l’aeroporto di Bilbao e rilascio dell’auto a noleggio. Imbarco sul volo di rientro per l’Italia.