GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia per Parigi dove, all’arrivo in aeroporto, è previsto il noleggio di un’auto e il trasferimento in città. Tempo libero per visitare la capitale francese e gli immensi tesori che si celano nei suoi arrondissement.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Giornata a disposizione per continuare la visita di Parigi, in autonomia o con visite guidate. Sia che tu voglia andare per musei o semplicemente passeggiare per la città, per i pranzi o le cene ti suggeriamo di andare nel Quartiere Latino dove troverai un’ampia scelta di bistrot e brasserie.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Due ore di auto separano Parigi da uno scenario di dolci declivi che sono diventati la mecca di tutti coloro in cerca di raffinate esperienze enologiche. Raggiungi in auto la cittadina di Reims, patrimonio Unesco sia per i suoi monumenti, che per i paesaggi che accolgono i vitigni dello champagne. La città è stata uno dei fulcri della storia francese che approfondirai visitando la splendida Cattedrale gotica e del Palais du Tau. L’Art Déco è ben rappresentata dall’elegante biblioteca Carnigie e molti altri palazzi. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Dedica la giornata per andare alla scoperta delle famose Maisons de Champagne di Reims. Puoi scoprire i segreti di come viene prodotto lo Champagne e visitare le famose cantine di prestigiose Maisons come Ruinart, Tattinger, Mumm, Veuve Clicquot-Ponsardin e Pommery.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Oggi scoprirai i segreti dei maestri vignaioli della regione dello Champagne grazie alle tante visite guidate ed esperienze enogastronomiche offerte nella zona.
Non perderti una passeggiata a Aÿ Champagne, nel cui centro sono presenti interessanti monumenti ed anche alcuni esempi di case a graticcio.
Obbligatoria una sosta nel villaggio di Hautvillers famoso per le graziose insegne in ferro battuto. Qui conoscerai la storia di colui che nel XVIII individuò il processo di spumantizzazione del vino: il monaco Dom Pérignon
Arriverai infine ad Épernay dove, hanno sede dieci delle più famose case produttrici di champagne, tra cui la Maison Moët et Chandon.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 6
Ancora distese di vigne di pregio ti circonderanno in questa giornata da godere senza fretta. Potresti fare una sosta ad Avize per visitare la Maison Gonet, per poi andare a Châlons en Champagne e fare di una gita in barca sui fiumi cittadini per apprezzare i suoi edifici romanici e gotici.
La tappa finale è l’affascinante Troyes, il cui centro storico è sagomato come un tappo di una bottiglia di champagne. E dove se non qui! Troyes delizia la vista con le caratteristiche e colorate case a graticcio che si alternano a palazzi rinascimentali. Qui puoi assaggiare il Prunelle di Troyes, il tipico liquore fatto con i noccioli delle prugnole.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 7
Partenza per Parigi, distante circa un paio d’ore, e rilascio dell’auto in aeroporto. Imbarco sul volo per il rientro in Italia.