GIORNO 1
Per il tuo viaggio in Normandia e Bretagna, parti in volo dall’Italia alla volta di Parigi e da qui, dopo aver ritirato la tua auto a noleggio, guiderai fino a Giverny, una cittadina fuori dal tempo famosa perché qui visse gli ultimi anni della sua vita Claude Monet, il grande pittore impressionista. Vista il curatissimo giardino e la colorata abitazione del celebre pittore. Vale la pena anche la visita al Museo dell’Impressionismo.
Al termine parti per Rouen, una vivace città adagiata sulla Senna dalle molte sfaccettature. Imperdibile la visita alla splendida Cattedrale di Notre-Dame. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Oggi scopri un paesaggio eccezionale: quello della Costa d’Alabastro, contraddistinta da candide falesie verticali che si gettano nel mare. Uno dei punti più belli dove godere di queste scogliere è Étretat. Ti suggeriamo anche una sosta a Le Havre, città che ti stupirà per la sua abbondanza e varietà di monumenti. Regalati una passeggiata nella deliziosa Honfleur, località amata e dipinta dai pittori impressionisti dove potresti pranzare in uno dei tanti bistrot affacciati sul Vieux Bassin; rilassati qualche ora sulle spiagge di Deauville e Trouville sur Mer con i loro variopinti ombrelloni tendati.
Raggiungi infine Caen per il pernottamento in hotel
GIORNO 3
Partenza per la deliziosa Bayeux, famosa per custodire l’Arazzo della Regina Matilde, dove è rappresentata la storia della conquista dell’Inghilterra da parte dei Normanni.
Successivamente recati nei luoghi delle Spiagge dello Sbarco, dove il 6 giugno 1944 le forze degli Alleati approdarono in Normandia per affrancare l’Europa dal dominio nazista tedesco. Per una maggiore comprensione dello svolgimento di questa operazione bellica ti consigliamo di visitare il Museo dello Sbarco ad Arromanches les Bains, la spiaggia di Omaha che fu uno dei teatri dello sbarco delle truppe americane e Colleville sur Mer che ha omaggiato i caduti americani con un toccante cimitero.
Pernottamento in hotel a Caen.
GIORNO 4
Oggi parti per ammirare una delle località più rappresentative della Francia, l’inconfondibile sagoma dell’Abbazia di Mont Saint Michel, costruita su un isolotto che regala scenari di immensa bellezza durante le maree che qui sono particolarmente importanti.
La Bretagna è terra di villaggi e paesini di assoluto fascino, uno di questi è Cancale, particolarmente suggerito se ami le ostriche. Da non perdere la visita al mercato vicino al faro dove puoi gustare questa prelibatezza.
È tempo di proseguire per Saint Malo, città baluardo protesa sul mare, celebre per le sue storie e leggende di pirateria.
Arrivo a Rennes e sistemazione in hotel. Dopo cena suggeriamo una visita del suo centro.
GIORNO 5
La giornata di oggi è dedicata all’esplorazione della magnifica Costa di Granito Rosa costellata da gruppi di massi plasmati dal mare e dagli agenti atmosferici in forme talvolta surreali. Particolarmente suggerita una passeggiata fino al faro di Ploumanac'h e alle spiagge di Trégastel e Perros Guirec.
La zona di Finisterre è l’anima della vera Bretagna: fari e scogliere battute dal vento, verdi pascoli e incantevoli villaggi.
Se sei interessato a visitare edifici religiosi ti consigliamo una sosta a Saint Thégonnec e a Guimiliau.
Arrivo nell’affascinante Quimper, attraversata da ben quattro fiumi, dove è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Dedica qualche ora a visitare la cittadina di Quimper, che siamo sicuri ti affascinerà. Poi parti per esplorare la costa bretone ed i suoi paesaggi che ti lasceranno letteralmente senza fiato.
Pointe du Raz è dominata dal faro. Qui il vento e le onde spumeggianti dell’oceano Atlantico ti ricordano che sei nel punto più occidentale della Francia.
Altro luogo assolutamente da visitare è la Pointe de Pen Hir, anch’essa protesa sull’Oceano con scenari davvero emozionanti.
Rientro a Quimper per il pernottamento.
GIORNO 7
Partenza per il caratteristico villaggio marinaro di Douarnenez, famoso centro di pesca delle sardine.
Prosegui per Concarneau, città anch’essa dall’anima spiccatamente marinara. Meravigliose sono le possenti fortificazioni che abbracciano e proteggono il suo gradevolissimo centro storico dove ti suggeriamo di fermarti per un buon pranzo. La città regala anche numerose e belle spiagge.
Tappa successiva è Pont Aven, un borgo dalle magnifiche viste che hanno ispirato numerosi pittori, tra cui il più celebre è senza dubbio Paul Gauguin.
Prosegui per Carnac, meglio se verso il tramonto, per godere appieno della vista dei suoi megaliti costruiti durante il Neolitico.
Pernottamento a Vannes.
GIORNO 8
In mattinata ti consigliamo di dedicare qualche ora alla visita della medievale Vannes circondata da massicce mura, dopodiché recati nell’affascinante Guérande dall’anima celtica, che oltre alle sue fortificazioni ed al suo centro storico, regala un paesaggio variegato e insolito grazie alla sua distesa di saline. Il commercio del sale è storia antica in questa città ed ha contribuito alla floridezza della città.
La bella e lunga spiaggia di La Baule Escoublac è quello che serve per qualche ora di relax o per passeggiare respirando l’aria salmastra.
Rientro a Vannes per il pernottamento.
GIORNO 9
Partenza per Nantes, una città che pur mantenendo inalterato il suo fascino medievale, si è creata una dimensione contemporanea. Suggeriamo la visita allo Château des Ducs de Bretagne ed al museo ospitato al suo interno. Dirigiti sull’Île de Nantes, la parte della città che è stata completamente riqualificata. Qui trovi parecchie installazioni interattive che si ispirano alle opere di Jules Vernes e alle invenzioni di Leonardo da Vinci. Tra le varie attrazioni, puoi salire in groppa al Grand Éléphant, ammirare il Carrousel des Mondes Marins che anima enormi esseri marini, o salire sull'Arbre aux Hérons.
Proseguimento per Fontainebleau dove è previsto il pernottamento.
GIORNO 10
Fontainebleau è sede di uno splendido castello circondato da un’immensa foresta. Ti consigliamo la visita per immergerti in un universo di opere d’arte, stucchi, decori e pregiati oggetti di oreficeria. Il castello è contornato da un immenso parco che in passato fungeva anche da territorio di caccia per tutta la nobiltà della zona.
Proseguimento per Parigi dove è previsto il pernottamento in hotel. Suggeriamo di concludere questo tuo soggiorno in terra francese con una cena in uno dei tantissimi ristoranti della città, meglio se con vista sulla Torre Eiffel illuminata per un arrivederci alquanto suggestivo.
GIORNO 11
Partenza per l’aeroporto e riconsegna dell’auto a noleggio. Imbarco sul volo di rientro in Italia.