












GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia per l’Australia. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 2
Arrivo all'aeroporto internazionale di Darwin, cosmopolita capitale della regione che comprende la fascia centro-settentrionale del paese. Ti accoglie una piacevole città costiera dal clima tropicale, caratterizzato da temperature sempre gradevoli e due stagioni: una più secca da maggio ad ottobre e una più umida durante l'estate australiana. In aeroporto è previsto il noleggio di un’auto e, a seguire, il trasferimento in città e nell’hotel dove è previsto il pernottamento.
Alla sera passeggia nel mercantino antistante la spiaggia di Mindil Beach e goditi il tuo primo tramonto australiano.
GIORNO 3
Tempo libero a disposizione per una passeggiata alla scoperta di Darwin, città moderna e multiculturale ma anche fortemente legata alle origini aborigene. Qui puoi iniziare ad ammirare la lussureggiante vegetazione che caratterizza questa porzione di territorio australiano passeggiando sul lungomare o visitando i giardini botanici. Darwin è inoltre ricca di gallerie d'arte, boutique e mercati che raccolgono l'eredità aborigena e l'influenza del vicino sud-est asiatico. Nel pomeriggio parti per l'incantevole Parco Nazionale Kakadu dove è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Pochi luoghi al mondo possono vantare un patrimonio archeologico, etnologico e naturale paragonabile a quello del Kakadu. La vastissima area su cui si estende il parco comprende foreste, fiumi, cascate e impressionanti rupi che conservano migliaia di incisioni e pitture preistoriche, datate fino a 20.000 anni fa. I due principali siti, Ubirr e Nourlangie, consentono di ammirare con facili percorsi circolari le incredibili testimonianze lasciata dagli abitanti di queste terre mentre l'esibizione permanente del Centro Culturale Aborigeno ne illustra diversi aspetti, dalla vita quotidiana al complesso sistema culturale. E’ possibile visitare il parco sia in autonomia percorrendo sentieri di diversa difficoltà che unirsi ad escursioni in fuoristrada che visitano le aree meno accessibili attraversando emozionanti guadi. Alla sera prenota la crociera fluviale sulle Yellow Water per osservare avifauna e coccodrilli.
Pernottamento all'interno del Parco Nazionale.
GIORNO 5
Oggi raggiungi il Parco Nazionale Nitmiluk, distante circa 3 ore di trasferimento da Kakadu. Qui il fiume Katherine ha modellato il paesaggio, intagliando spettacolari gole nella roccia bruna; puoi esplorarle risalendo il canyon a bordo di una piccola imbarcazione che si addentra più o meno in profondità a seconda della stagione o scegliere di ammirare il panorama dall'alto raggiungendo uno dei diversi punti panoramici con trekking di media difficoltà.
Puoi inoltre partecipare a un’esperienza culturale in compagnia di un aborigeno come accendere il fuoco con i bastoncini o cimentarti nel lancio del boomerang o nella pittura tradizionale.
Pernottamento nella vicina cittadina di Katherine.
GIORNO 6
Il tour prosegue tornando verso Darwin, ma non prima di aver visitato il Parco Nazionale Litchfield, ricco di deliziose cascate e piscine naturali dalle acque cristalline. E' il luogo ideale per una passeggiata, anche di bassa o moderata difficoltà, e per rigenerarsi nella natura incontaminata. Il parco dista circa 3 ore da Katherine e un'ora e mezza da Darwin, dove è previsto il pernottamento.
GIORNO 7
Raggiungi l’aeroporto di Darwin e riconsegna l’auto noleggiata. Parti in aereo per Alice Springs, nel cuore rosso dell'Australia. All’arrivo noleggia una seconda auto e raggiungi la città simbolo dell’Outback. Diverse sono le gallerie che espongono arte aborigena e diversi luoghi tutti visitabili come la vecchia stazione del telegrafo e le sedi di School of the Air o Royal Flying Doctor offrono un’affascinante spaccato di come si vive nell’outback.
L’area pedonale di Todd Mall ha numerosi localini e caffè e una bella atmosfera rilassata.
Tempo a disposizione per una prima visita e pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Parti da Alice Springs con destinazione il Parco Nazionale di Watarrka lungo il Larapinta Drive. Durante il tragitto di circa 4 ore attraverso parte del West MacDonnell National Park. Lasciati stupire dagli incredibili e sconfinati panorami di terra rossa, punteggiata da vegetazione bassa e arbustiva, che si aprono oltre il finestrino e da diverse gole e canyon che si incontrano durante il percorso e in cui puoi fare sosta come Standley Chasm, un canyon con pareti verticali alte 80 metri o l’ancor più spettacolare Ormiston Gorge.Tutti i luoghi dell’area sono gestiti da comunità aborigene e richiedono speciali permessi per l’attraversamento o la visita.
Puoi anche percorrere con uno speciale permesso e con un veicolo adeguato, Il Meerenie Loop una spettacolare pista sterrata di quasi 100 km che corre attraverso il deserto rosso in pieno territorio aborigeno.
All'arrivo tempo libero a disposizione per iniziare ad esplorare il maestoso anfiteatro di nuda roccia di Kings Canyon con il facile trekking a fondovalle oppure per approfondire la cultura aborigena. Pernottamento nell'area del parco.
GIORNO 9
Mattinata da dedicare alla visita di Kings Canyon.
Kings Canyon, Watarrka per gli aborigeni, si erge con pareti ripidissime al di sopra di una fitta foresta di palme ed è certamente un'altra icona del Red Center.
Oggi puoi affrontare il sentiero, di media intensità e 6 Km di lunghezza, che percorre l'intero margine del canyon garantendo scorci unici sul panorama circostante.
Per un'esperienza davvero mozzafiato raggiungi uno dei punti panoramici al mattino presto ed ammira il sorgere del sole nel silenzio assoluto dell'outback.
In alternativa il sentiero Kings Creek Walk, più corto e meno impegnativo si snoda alla base del canyon e conduce attraverso felci ed eucalipti a una piattaforma dalla quale potrai ammirare le ripide pareti rocciose del canyon sopra di te.
Nel pomeriggio parti in auto per Yulara il villaggio di riferimento per chi visita
il parco nazionale di Uluru-Kata Tjuta dove è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Iconico simbolo dell'Australia, luogo misterioso, uno degli spettacoli più maestosi della Natura: il monolite di Uluru è tutto questo e anche oltre. Puoi dedicare l’intera giornata alla scoperta di Uluru oppure associare la visita di Uluru a Kata Tjuta, un gruppo di circa 40 rocce a forma di cupola quasi surreali che formano valli e gole chiamato Monti Olgas. Equivalgono se non sovrastano in bellezza il fascino di Uluru.
Organizza la tua giornata ammirando Uluru e Kata Tjuta dalla prospettiva che preferisci: a piedi da solo o accompagnato da guide aborigene; raggiungendo in macchina alcuni punti di osservazione o con un emozionante volo panoramico in elicottero.
Ricorda che questa terra è sacra per gli aborigeni che la abitano; mostra rispetto e non mancare la visita al centro culturale per scoprire di più sulle tradizioni di questo popolo antichissimo.
Concludi la giornata con un meraviglioso tramonto, o unisciti a diversi eventi come cene all’aria aperta con vista del monolite con osservazione delle stelle accompagnati dal magico suono del didgeridoo che rimarranno per sempre nei tuoi ricordi.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Riconsegna l’auto noleggiata all’aeroporto di Ayers Rock e parti in aereo per raggiungere lo Stato del South Australia e la città di Adelaide. All'arrivo, noleggia un’auto in aeroporto e raggiungi la città dove è previsto il pernottamento in hotel.
Dopo aver visitato uno degli interessanti musei del North Terrace Cultural Precinct recati al centro pedonale, visita il Central Market, uno tra i più bei mercati coperti d’Australia e trascorri la serata nel vibrante sobborgo sul mare di Glenelg.
GIORNO 12
Oggi è previsto il trasferimento a Kangaroo Island. Parti da Adelaide in direzione sud fino alla località di Cape Jervis dove ti imbarchi sul traghetto per l’isola. La traversata dura circa 50 minuti. Sbarcato sull'isola, inizia a visitarla percorrendo la strada principale e le piacevoli deviazioni che ti portano a scoprire un'incredibile varietà e ricchezza di fauna selvatica nativa dell’Australia.
In serata pernottamento in hotel nella località prescelta.
GIORNO 13
Intera giornata a disposizione per andare alla scoperta di quest'isola incontaminata. Qui puoi trovare spiagge abitate da colonie di placide foche e massicci leoni marini , osservare la forza dell'oceano e le curiose conformazioni rocciose modellate dal vento di Remarkable Rocks, ammirare canguri e wallaby saltare liberi tra i prati, incontrare curiosi echidna e teneri koala e se viaggi da maggio a settembre, prendi parte ad un'escursione via mare, per osservare delfini e balene.
Puoi anche optare per una visita guidata accompagnato da un biologo per meglio comprendere la diversità delle specie e il loro contesto.
Pernottamento sull'isola.
GIORNO 14
Parti da Kangaroo Island imbarcandoti sul traghetto che ti riporta a Cape Jervis. Da qui prosegui in direzione est lungo la penisola di Fleurieu. Questa piacevole area agricola punteggiata da vigneti e cantine della McLaren Vale dove degustare Shiraz, vino tipico della regione, è bordata da spiagge di sabbia dorata e offre splendidi scorci durante il trasferimento fino alla cittadina di Victor Harbor, dove è previsto il pernottamento.
Questa località sull’oceano è famosa per il suo tram trainato da cavalli risalente alla fine dell’800 che la collega con Granite Island che ospita una colonia di pinguini.
GIORNO 15
Oggi parti alla scoperta della costa meridionale dell’Australia fino ad imboccare la Great Ocean Road che corre lungo costa sud-occidentale dello stato del Victoria. Il tragitto di 700 Km da Victor Harbor a Port Campbell, può essere percorso in circa 8 ore, soste escluse, con un itinerario molto panoramico attraverso la Limestone Coast, territorio che segna il confine sud-orientale della regione, caratterizzato da piccole cittadine costiere, lunghe spiagge di sabbia chiara contornate da lagune, laghi e grotte carsiche.
Diverse località meritano una sosta come Mount Gambier dove osservare laghi craterici dai colori affascinanti.
Entrando nello stato di Victoria la costa sabbiosa fa posto a scoscese scogliere e assume il nome evocativo di Great Ocean Road.
Pernottamenti in hotel a Port Campbell.
GIORNO 16
Continua a percorrere uno dei tratti stradali più spettacolari del mondo. Lungo i 300 km previsti oggi scopri meraviglie della natura e incantevoli affacci sull’Oceano. Scintillanti scogliere di calcare si innalzano sulle acque agitate dell’Oceano nel Parco Nazionale Port Campbell, celebre per i suggestivi 12 Apostoli, e curiose formazioni rocciose come Loch Ard Gorge o il London Bridge.
Nella zona di capo Otway la strada abbandona brevemente la costa e attraversa una fitta foresta pluviale popolata da koala cosi come a Kennet River.
Ancora oltre nell'ultima parte la strada torna ad affiancare splendide spiagge ideali per gli amanti del surf come quella di Bells Beach nei pressi della cittadina di Torquay. capitale del surf in Australia,.
Nel pomeriggio arrivo a Melbourne e pernottamento in hotel.
Melbourne è una città che si può comodamente visitare a piedi o con i mezzi pubblici. Per questo è consigliabile riconsegnare l’auto a noleggio al tuo arrivo in città.
GIORNI 17-18
Vai alla scoperta della vivace e raffinata capitale dello stato di Victoria. Talvolta definita come la città più europea d'Australia per via degli eleganti edifici di fine '800, Melbourne è anche ricca di proposte culturali, culinarie e sportive. Il modo migliore per scoprirla è passeggiando nei diversi quartieri, facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici o in bicicletta, e assaporando l'atmosfera giovane e rilassata che la rende una delle città più vivibili al mondo.
Per prendere confidenza con la città prendi il City Circle Tram, un tram turistico per giunta gratuito che fa il giro del centro e ti permette di continuare a salire e scendere a piacimento.
Prendilo da Federation Square, il cuore pulsante della città dopo aver visitato lo Ian Potter Centre dove ammirare opere d'arte della cultura aborigene.
Raggiungi i vicoli nascosti del centro, i Laneways dove ammirare street art e degustare specialità gastronomiche che puoi assaporare anche al Queen Victoria Market.
Passeggiata lungo il fiume Yarra fino a South Bank, dove si eleva la Eureka Tower, l’edificio più alto in città e dove un ascensore panoramico ti porta a quasi 300 metri d’altezza.
Verso sera raggiungi il quartiere hipster di Fitzroy dove si trovano tutte le avanguardie della città, gli artisti, i designer e gli intellettuali assieme ad opere di street art, gallerie d’arte e negozi vintage.
La sera successiva trascorrila a St Kilda ma prima concediti una rilassante passeggiata nei Royal Botanic Gardens. A St Kilda puoi passeggiare sul lungomare e sorseggiare un aperitivo in uno dei locali più alla moda.
Su richiesta è possibile organizzare tour personalizzati della città.
Pernottamenti in hotel.
GIORNO 19
Trasferimento all’aeroporto di Melbourne in tempo utile per l’imbarco sul volo con destinazione Sydney. Dopo circa un’ora e mezza di volo, dall’aeroporto di Sydney raggiungi la città e l’hotel dove è previsto il pernottamento.
GIORNI 20-21
Due giorni dedicati alla visita libera di Sydney, la più grande, multiculturale e città simbolo del continente australe. Sydney è spesso in vetta alle classifiche mondiali per la qualità della vita perché è capace come poche altre di conciliare uno stile di vita urbano e contemporaneo con tante attività a stretto contatto con la natura. E’ una delle metropoli più cool del momento e il cuore culturale della Nazione.
Attraversa l'imponente Harbour Bridge, ammira l’Opera House, passeggia a The Rock, il quartiere più antico con i caratteristici edifici in mattoni rossi e ammira i grattacieli del CBD fino alla moderna area pedonale di Darling Harbour, dove puoi imbarcarti per ammirare la splendida baia su cui sorge e per osservare lo skyline cittadino.
Ammira nei musei le opere di artisti contemporanei accanto a manufatti della civiltà aborigena. Se ami i mercatini immergiti nei colori di Chinatown mentre per lo shopping di lusso recati nel quartiere di Paddington. Infine fai come un vero “Sydneysider”, raggiungi una delle spiagge a breve distanza dalla città come la famosissima Bondi Beach dove prendere una lezione di surf o passegg
iare lungo la costa fino a Coogee Beach per godere di panorami mozzafiato.
Ammira il tramonto da Mrs Macquarie’s chair nei Royal Botanic Gardens, con una splendida vista del sole che scende dietro la sagoma dell’ Opera House e dell’Harbour Bridge.
Dedica le serate, godendo della vivace vita notturna in uno dei numerosi locali trendy di Darlinghurst.
Dopo una passeggiata per lo storico quartiere The Rocks, ammira l’Harbour Bridge, l’Opera House
Pernottamenti in hotel
GIORNO 22
E' tempo di riporre gli ultimi acquisti in valigia e ammirare ancora qualche panorama della città: lo scintillante profilo di Sydney ti saluta mentre raggiungi l'aeroporto internazionale. Imbarco per il volo di rientro in Italia; pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 23
Arrivo in Italia e termine del viaggio.