






GIORNO 1
Partenza con volo dall’Italia per l’Australia e la città di Adelaide. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Adelaide e noleggio di un’auto. Trasferimento in città e, in base all’orario di arrivo, tempo a disposizione per una prima visita della capitale del South Australia. Visita il Museo d’arte aborigena, Central Market e Cleland Wildlife Park, un Conservation Park dove si può dar da mangiare ai canguri e abbracciare i koala. Raggiungi Glenelg, la spiaggia della città o le Adelaide Hills, a 20 minuti dalla città, da percorrere in bici. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Poco più di un’ora di auto separa Adelaide da Cape Jervis, dove è previsto l’imbarco sul traghetto per Kangaroo Island. Dopo 45 minuti, si arriva al porto di Penneshaw. L’isola è una riserva naturale protetta per i marsupiali e tanti altri animali endemici, con un particolare paesaggio roccioso, dall’aspetto quasi lunare, a picco sull’oceano. Tempo a disposizione per una passeggiata e, per chi lo desidera, per un bagno rinvigorente lungo la costa settentrionale dell’isola, dove si trovano i siti più sicuri, come Emu Bay. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Giornata dedicata alla scoperta di Kangaroo Island. Sono previste visite guidate con i ranger, che consentono di accedere ad aree altrimenti non accessibili. Trasferimento in pullman per raggiungere la colonia di leoni marini australiani, protetta dal Seal Bay Conservation Park. Visita guidata in spiaggia per osservarli da vicino: è possibile percorrere una passerella per vedere gli animali che nuotano in acqua. Nel pomeriggio, visita al Flinders Chase National Park, e alle Remarkable Rocks, rocce di granito ricoperte di licheni arancioni dalle forme insolite, come Admirals Arch. Un luogo ideale per gli appassionati di fotografia e della natura selvaggia. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Partenza da Kangaroo Island. Trasferimento al porto di Penneshaw e imbarco sul traghetto per Cape Jervis. Proseguimento in direzione est per raggiungere Victor Harbor, in poco meno di 1 ora. Tempo a disposizione per passeggiare nella piccola cittadina e provare una vera e propria istituzione: il colorato Horse Drawn Tram. Trainati dai cavalli, si raggiunge Granite Island, una piccola isola collegata alla terraferma da un ponte di legno, dove ammirare grandi rocce di granito e, da giugno a settembre, il passaggio delle balene con i loro cuccioli. Infine, visita all’Urimbirra Wildlife Park dove puoi dar da mangiare ai baby koala: un’esperienza emozionante per adulti e bambini. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Il viaggio on te road prosegue, e con un tragitto di cinque ore, lungo la costa panoramica, fino a raggiungere Mount Gambier. Il paesaggio è molto interessante dal punto di vista naturalistico: si possono vedere il Blue Lake, un lago pittoresco con acque dai toni cangianti; i Cave Gardens, un grande bacino un tempo utilizzato per la raccolta dell’acqua, che oggi è ricoperto di piante e fiori; i cenote Umpherston Sinkhole, con una vegetazione bellissima al suo interno, e il Kilsby Sinkhole, dove è possibile effettuare immersioni ed esplorare le grotte sommerse. Arrivo a Mount Gambier e pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Parti per Port Campbell guidando lungo la Princes Highway. Ad Allansford si incontra una delle attrazioni principali del continente: la strada panoramica “Great Ocean Road”. Lungo il tragitto si incontrano attrazioni come: Bay of Islands, il London Bridge, un ponte naturale, in parte crollato pochi anni fa e The Grotto, un arco sul mare con splendide viste sull’oceano. Nei pressi di Port Campbell inizia il Port Campbell National Park, un parco di 1800 ettari, dove ammirare Loch Ard Gorge, un’insenatura tra ripide pareti di roccia, e i 12 Apostoli: i 7 faraglioni che oggi si ergono sull’oceano sono una meraviglia senza pari. Rientro verso Port Campbell e sistemazione in hotel.
GIORNO 8
Parti da Port Campbell per raggiungere Melbourne in poco meno di 3 ore. All’arrivo, riconsegna l’auto a noleggio in città e tempo utile per una prima esplorazione della vibrante città di Melb ourne, capitale degli eventi sportivi e centro culturale con il maggior numero di rassegne durante l’anno. È possibile approfondire la cultura hipster e osservare le tante espressioni della street art. Inoltre, è una città dove fare shopping ed apprezzata per l’ottima offerta gastronomica con i tanti e ottimi caffè italiani. Spesso si classifica come miglior città per la qualità di vita al mondo. Tempo libero a disposizione e pernottamento in hotel.
GIORNI 9-10
Giornate dedicate alla scoperta di Melbourne, una città con una forte vena artistica, visibile nella street art: ci sono tante vie dedicate ai graffiti d’autore. Da non perdere la visita dell’ACMI, il museo di arte sperimentale; della NGV - National Gallery of Victoria, con esposizioni di arte antica, classica, moderna e sperimentale; del Bunjilaka Aboriginal Cultural Centre, dedicato alla cultura aborigena. Al tramonto, si sale sull’Eureka Tower per una vista panoramica della città da 297 metri di altezza. Tempo a disposizione per dedicarsi al relax sulla spiaggia St. Kilda e andare alla scoperta della natura a Phillip Island, per ammirare pinguini, foche e balene. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 11
Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Sydney, capitale del New South Wales. Sydney si affaccia sulla baia più grande e più bella al mondo su cui si stagliano l’Harbour Bridge e l’Opera House, uno dei 19 siti UNESCO del continente australiano. Anche qui la qualità della vita, come nelle altre città, è elevatissima: è possibile camminare piacevolmente e vivere la natura nei grandi parchi. Tempo a disposizione e pernottamento in hotel.
GIORNI 12-14
Giornate dedicate alla scoperta di Sydney, a partire dal centro storico, dove si trova il primo insediamento europeo, The Rocks, e prosegui poi con la visita degli altri quartieri, che rappresentano le tante anime di Sydney: il CBD è il quartiere finanziario, sede della vita diurna; il Darling Harbour è un molo illuminato, con ristoranti e locali; Surry Hills, quartiere residenziale molto in voga, con case in stile liberty. Anche Sydney ha la sua spiaggia: Bondi Beach, a mezz’ora dal centro, capitale del surf. Da non perdere il giro in traghetto della baia, che regala straordinarie viste panoramiche sullo skyline, per poi raggiungere Manly Beach, apprezzata dai locali. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 15
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 16
Arrivo in Italia.