



GIORNO 1
Partenza con volo di linea dall’Italia per le isole Seychelles. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto internazionale di Mahè. Il trasferimento più comodo per raggiungere l’isola di La Digue è quello con un volo interno per l’isola di Praslin per poi proseguire in barca per La Digue. All’arrivo è previsto il trasferimento dal porto all’ hotel / guest house e il resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
GIORNO 3-5
Giornate a disposizione per godere del relax e della calma assoluta di questa splendida isola, delle sue spiagge più celebri e dei suoi angoli più inesplorati con paesaggi da cartolina, come Anse Marron o Anse Caïman. Concediti un giro con il crystal kayak, una piccola imbarcazione completamente trasparente che ti permette di vedere il fondale comodamente seduto e all’asciutto. Non perderti la visita alle tartarughe giganti o all’Union Estate, antico insediamento dove veniva estratto l’olio dalle noci di cocco. Puoi anche partecipare alle tante gite in barca o catamarano che ti portano alla scoperta delle vicine isolette di Coco, Marianne, Grande Souer e Petite Soeur, Félicité, Cousin, Curieuse, St. Pierre e Aride. Pernottamenti in hotel / guest house.
GIORNO 6
Partenza dall’isola di La Digue alla volta di Silhouette Island. Il trasferimento prevede tre passaggi di cui due in barca e uno in volo via Praslin e Mahe. Giunto a Mahe è possibile anche raggiungere l’isola via elicottero. Una volta giunto a Silhouette è prevista la sistemazione nel lodge e il resto della giornata a disposizione. Inizia a immergerti nell’atmosfera magica e mozzafiato dell’isola raggiungendo la stupenda spiaggia di La Passe che si trova proprio di fronte alla tua sistemazione. Pernottamento.
GIORNI 7-9
Giornate dedicate alla visita di Silhouette Island e al relax. Lasciati incantare dalla più remota ed inesplorata delle isole abitate delle Seychelles. Le giornate su quest’isola incontaminata sono da dedicare quasi esclusivamente al relax sulle spiagge deserte. In una di queste si dice che sia stato nascosto, secoli fa, un tesoro dei pirati. Con la bassa marea puoi anche fare il bagno nelle meravigliose piscine naturali che si formano sulla spiaggia di La Passe. Tra le attività da fare a Silhouette ci sono sicuramente i trattamenti benessere nelle SPA di altissimo livello dell’isola: la più bella e la più importante delle Seychelles si trova proprio qui. Dedicare qualche ora ad una passeggiata tra le fitte foreste che ammantano l’interno dell’isola è un modo per connettersi con la natura e le sue meraviglie.
GIORNO 10
In giornata trasferimento sull’isola di Mahè, chiamata anche isola dell’abbondanza grazie alla sua natura prorompente. Tempo a disposizione per la visita del centro di Victoria, la più piccola capitale al mondo che deve il suo nome alla regina d’Inghilterra. Il principale punto di interesse è la Clock Tower, una replica della Torre dell’orologio di Victoria Station di Londra. Immancabile una visita al Selwyn Clarke Market che ogni giorno offre i prodotti locali più freschi. Per ammirare il mitico Coco de Mer, la pianta endemica simbolo di questo arcipelago, puoi visitare il Giardino Botanico. All’interno sono presenti anche alcuni esemplari di tartaruga gigante di Aldabra.
Tra le spiagge più belle di Mahè puoi scegliere quella di Beau Vallon.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Parti da Mahè e dalle isole Seychelles per raggiungere il Sudafrica dove prosegue il viaggio in base all’itinerario che hai scelto.
GIORNI 12-19
In questi giorni puoi visitare il meglio del Sudafrica. Questo grande Paese offre tipologie di visite per tutti i gusti. Indubbiamente il safari è l’attività imperdibile e forse la più emozionante. Soggiornare all’interno di un Parco Nazionale e in particolare nell’ambito di una riserva privata ti da la possibilità di avvistare con un emozionante fotosafari i mitici “big5”: lʼelefante, il bufalo del Capo, il leopardo, il leone e il rinoceronte. In aggiunta al safari, il Sudafrica offre opportunità quasi infinite. Cape Town, che sorge in splendida posizione sotto la Table Mountain, permette di vivere esperienze anche storico-culturali. Merita indubbiamente una visita Robben Island, il carcere in cui venivano rinchiusi i prigionieri politici tra cui Nelson Mandela. Da Cape Town si arriva facilmente al Capo di Buona Speranza, che si protende tra due oceani con spettacolari scogliere e che ospita una simpatica colonia di pinguini. Nei dintorni, durante il periodo che va da giugno a novembre, si possono avvistare le balene e partecipare alle escursioni che vanno alla ricerca dei cetacei in mare aperto. Se ami i viaggi in auto on the road, puoi percorrere la “Garden Route”, una splendida strada panoramica che costeggia l’oceano e che attraversa stupendi ambienti naturali. Se sei un amante dei vini, nella regione delle Winelands troverai ottime e storiche cantine e tenute dove degustare prodotti di ottima qualità.
Contatta il Consulente CartOrange per scegliere il tuo itinerario personalizzato!
GIORNO 20
Arrivo in Italia.