GIORNO 2
Partenza per Porvoo, la seconda città più antica di Finlandia, con oltre 800 anni di storia. Lungo il fiume Porvoonjoki sorgono gli edifici più pittoreschi della città, le case rosse che un tempo erano adibite a magazzini. Old Porvoo è un luogo romantico che, con le sue strade di ciottoli, è stato di ispirazione per artisti e poeti. Prosegui per la città di Lappeenranta che sorge sul grande lago Saimaa. Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Giornata a disposizione per visitare la città e le zone circostanti. La Fortezza di Lappeenranta, risalente al XVII secolo, è un'attrazione turistica con musei, gallerie d'arte, caffè e negozi artigianali. Il Museo Sud Careliano, situato nella fortezza, offre una panoramica sulla storia, la cultura e le tradizioni della regione della Carelia meridionale. Bella e vivace è la zona del porto sul lago Saimaa da dove partono crociere turistiche e battelli per esplorare il lago e il canale di Saimaa. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Parti da Lappeenranta per raggiungere la prossima tappa del viaggio: la città di Savonlinna. Il percorso è di circa 120 km e offre un viaggio panoramico attraverso la regione dei laghi della Finlandia. Puoi fare delle soste a Imatra, per vedere la famosa diga di Imatrankoski, e nelle piccole cittadine di Ruokolahti e Rantasalmi. A Savolinna visita il Castello medievale di Olavinlinna, che ogni anno ospita il celebre Festival dell'Opera, e il Museo Provinciale che offre una panoramica sulla storia e la cultura della regione. La città offre anche una varietà di ristoranti e caffè dove gustare i piatti tradizionali finlandesi e, vicino al porto, il mercato tradizionale dove puoi assaporare prodotti locali e artigianali. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Partenza da Savonlinna in direzione di Jyväskylä, situata vicino al Lago Päijänne. La città è circondata da colline e foreste, rendendola un luogo ideale per escursioni e sport all'aperto. Jyväskylä è famosa per l'architettura di Alvar Aalto, uno dei più celebri architetti modernisti del mondo. La città ospita numerosi edifici progettati da Aalto, compresa l'Università. Toivolan Vanha Piha è un'area storica con edifici del XIX secolo, negozi artigianali, caffè e mostre culturali. Harju Ridge è la collina panoramica nel centro città con una torre di osservazione che offre viste panoramiche sulla città e sui laghi circostanti. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Parti da Jyvaskyla per la città di Lahti. La distanza è di circa 200 km e lungo il tragitto puoi fare una breve sosta a Joutsa, piccolo villaggio con viste panoramiche sul lago, e ad Heinola dove ci sono caffè, ristoranti e un bel parco lungo il fiume Kymijoki. Prosegui per Lahti dove in serata è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Giornata a disposizione per visitare Lahti, conosciuta per la sua eccellenza in sostenibilità ambientale e per il forte legame con lo sport, soprattutto quelli invernali. Nominata Capitale Verde Europea nel 2021, la città di Lahti si distingue per le tante attività sostenibili e di innovazione ecologica. Visita il mercato centrale dove puoi gustare prodotti locali e a km zero. Visita il Salpausselkä Sports Centre, famoso per le gare di sci nordico. Interessante è anche la visita allo Ski Museum che racconta la storia dello sci con esposizioni interattive. Fai una passeggiata lungo le rive del lago Vesijärvi o noleggia una bicicletta. Visita Toivolan Vanha Piha, un'area storica con edifici del XIX secolo, negozi artigianali e caffè. Questo è anche il posto ideale dove fare shopping. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Da Lahti parti verso la capitale finlandese, Helsinki, che dista circa 100 km. All’arrivo inizia a scoprire la città iniziando dalla Cattedrale in stile neoclassico che domina il panorama di Helsinki. Prosegui per Suomenlinna, una delle più grandi fortezze marittime del mondo, che ospita musei, caffè e ristoranti. Il vivace mercato di Kauppatori si trova sul porto e merita una visita anche per fare acquisti di prodotti locali e artigianato finlandese. Se sei interessato alla storia finlandese visita il Museo Nazionale Kansallismuseo e se ami l’arte contemporanea, il museo Kiasma ospita molte opere e installazioni. Per goderti l’atmosfera della città passeggia nel Parco Esplanade dove si trovano anche caffè e ristoranti. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Trasferimento in aeroporto e riconsegna dell’auto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.