





GIORNO 1
Partenza dall’Italia con volo per Luxor. All’arrivo è previsto il trasferimento all’hotel prescelto e, se hai tempo a disposizione, puoi fare una prima visita alla città passeggiando lungo la Corniche del Nilo. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
In mattinata è previsto l’imbarco sulla motonave per l’inizio della crociera sul Nilo. Nel pomeriggio arrivi a Luxor dove è prevista la visita del meraviglioso Tempio voluto dai Faraoni Ramses II e Amenofi III. Altrettanto emozionante è la visita del vicino complesso templare di Karnak che fu costruito durante un periodo di 1500 anni. Al termine delle visite rientri a bordo della motonave per il pernottamento.
GIORNO 3
Accompagnato da una guida locale, in mattinata si visita la necropoli di Tebe con una prima sosta alle statue dei colossi di Memnone per poi proseguire per la Valle dei Re dove si trova la tomba di Tutankhamon. A seguire raggiungi la Valle delle Regine dove si trova la camera funeraria della regina Nefertari. Nel pomeriggio visiti lo splendido tempio della regina Hatshepsut per poi risalire a bordo della motonave e iniziare la navigazione sul Nilo verso Edfu, passando per la chiusa di Esna. Pernottamento sulla motonave.
GIORNO 4
Giornata di navigazione con alcune soste e visite guidate a partire dal tempio di Edfu – dedicato al dio Horus – e ottimamente preservato. Si vista poi il tempio di Kom Ombo eretto per volere di Tolomeo VI. Al termine delle visite risali sulla motonave per riprendere la navigazione che ti permette di ammirare le scene di vita quotidiana delle popolazioni che abitano sulle sponde del Nilo. Pernottamento a bordo della motonave.
GIORNO 5
In mattinata è prevista una bella escursione al complesso dei templi di File sull’isola di Agilkia. Questi monumenti sono stati trasferiti su quest’isola per salvaguardarli dalle acque che hanno sommerso il loro sito originario in seguito della realizzazione del Lago Nasser. Nel pomeriggio puoi provare un’esperienza di navigazione di assoluto fascino a bordo di una feluca, tipica imbarcazione egiziana, bassa e veloce con 2 alberi a vela. Prevista oggi anche la visita al giardino botanico di Assuan. Pernottamento a bordo della motonave.
GIORNO 6
La giornata inizia con lo sbarco dalla motonave e il trasferimento organizzato per Abu Simbel da dove parte un’escursione sul Lago Nasser, formatosi in seguito alla costruzione della diga di Assuan. Al termine raggiungi lo splendido sito archeologico di Abu Simbel per una visita guidata. Rientro sulla motonave per il pernottamento.
GIORNO 7
In mattinata la navigazione sul lago Nasser ti porta a visitare Qasr Ibrim, un sito risalente all’epoca faraonica che venne anche utilizzato per un breve periodo dagli antichi romani come punto strategico di avvistamento sul Nilo. La particolarità di questo sito è il fatto di essere l’unico monumento di questa area a non essere stato spostato dalla sua posizione originale. Le acque del lago hanno negli anni sommerso questa antica fortezza che oggi si presenta come una sorta di isola rocciosa i cui ruderi giacciono nelle acque. Nel pomeriggio visiti Amada, il cui tempio risulta essere il più antico di tutti i monumenti presenti nei dintorni del lago Nasser. Al termine rientri sulla motonave per proseguire verso Wadi El Seboua. Pernottamento a bordo.
GIORNO 8
In mattinata visiti il complesso di Wadi El Seboua che si trova circa 150 km a sud di Assuan. Anche questo tempio è stato trasferito successivamente alla creazione della diga e del lago Nasser ed è considerato il secondo tempio più grande dell’antica Nubia. Al termine riprendi la navigazione sul Nilo per fare rientro ad Assuan dove hai del tempo a disposizione per rilassarti in prossimità del lago Nasser. Pernottamento a bordo della motonave.
GIORNO 9
Ad Assuan si conclude la crociera con lo sbarco dalla motonave e un’ultima visita guidata al tempio di Kalabsha che venne edificato in epoca tolemaica per poi essere ultimato solo sotto l’imperatore romano Augusto. Proprio per questo motivo, è curioso notare come, nelle raffigurazioni murarie, si trovino insieme riferimenti alla cultura egizia e romana. Dopo la visita raggiungi con un trasferimento organizzato l’aeroporto per l’imbarco sul volo diretto al Cairo. All’arrivo è previsto il trasferimento in città e del tempo a disposizione per una prima visita della capitale egiziana. Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Oggi vai alla scoperta delle principali attrazioni del Cairo a partire dal quartiere islamico, le moschee e il mercato di Khan el Khalili. Visita lo splendido Museo Egizio e poi i simboli più rappresentativi di questo Paese: le Piramidi di Giza e la Sfinge. Pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Tempo a disposizione per le ultime visite prima di raggiungere l’aeroporto con un trasferimento organizzato in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.