





GIORNO 1
Partenza con volo dall’Italia per Girona. Ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto e trasferimento in città. Girona è una deliziosa cittadina dal passato romano, cinta da mura e ricca di numerosi monumenti. Le pittoresche case che si affacciano sul fiume sono il biglietto da visita della città. Tanti sono i pittoreschi ponti sul fiume Onyar, tra cui uno in ferro rosso costruito da Gustave Eiffe, che ti permettono di entrare nel cuore antico della città, dove puoi ammirare la cattedrale, il ghetto ebraico e i bagni arabi. Per i pasti non hai problemi a trovare il ristorante giusto per te: la cultura gastronomica di Girona è estremamente ricca e variegata. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Partenza per Figueres, la città dove è nato l’eclettico artista Salvator Dalí. Trascorri l’intera giornata in questa località per visitare il Teatro-Museo Dalí che ti dà l’opportunità di fare un viaggio nella fervida immaginazione del teatrale pittore surrealista. Accanto al museo puoi visitare anche una mostra permanente dedicata alle sue creazioni di gioielleria. Figueres è dominata dal Castello di Sant Ferran, che puoi visitare tramite una visita guidata completa che, oltre all’interno, ti porta a esplorare anche i fossati e le gallerie, utilizzando gommoni e fuoristrada. Partenza per Roses dove è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 3
La giornata di oggi è dedicata all’esplorazione del Parc Natural Cap de Creus, un’area naturalistica composta da un’area terrestre e da una marina, che vanta splendide calette nascoste e che è circondata da una costa frastagliata, dove il lento lavoro degli agenti atmosferici ha scolpito e levigato le rocce in forme fantasiose. Nel parco hai la possibilità di praticare escursionismo su vari sentieri, dove con un po’ di fortuna puoi avvistare testuggini terrestri, aquile e falchi pellegrini. Rientro a Roses per una cena a base di pesce, l’ingrediente fondamentale della cucina di questa zona. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Partenza per Besalù, uno dei paesi medievali più famosi in Spagna. A dir poco scenografico è il ponte in pietra fortificato dal quale si accede al delizioso borgo. Al termine della visita, dirigiti verso il Parc Natural del Zona Volcànica de la Garrotxa: tutta quest’area offre uno splendido paesaggio montano coperto da boschi di lecci e faggi. Il parco, oltre a contare 40 coni vulcanici inattivi, vanta un’ottima rete di sentieri, attraverso la quale puoi raggiungere i luoghi di maggiore interesse: percorri gli itinerari Fageda d’en Jordà e ammira i vulcani di Santa Margarida, del Croscat, di Cingleres e di Montsacopa. Al termine, partenza per la bella cittadina di Vic, famosa per i suoi salumi. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
La giornata di oggi ti porta a Cardona, città medievale presidiata da un imponente castello costruito su una collina. Cardona è un gioiellino e ti suggeriamo di fermarti qualche ora per visitare l’affascinante centro. Vale la pena di prendere parte a una visita guidata del Parc Cultural de la Muntanya de Sal, un'antica miniera di sale con sceniche gallerie all’interno delle quali puoi osservare sedimenti e concrezioni che creano uno spettacolo unico. Al termine, proseguimento per Lleida, il cui monumento più rappresentativo è la Cattedrale Vecchia: goditi la città con una piacevole passeggiata nel centro storico seguendo il corso di Carrer Major. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Partenza per Tarragona, città dove le testimonianze romane si integrano perfettamente nel contesto urbano, armonizzandosi con gli edifici medievali. Visita lo splendido anfiteatro affacciato sul mare e il complesso del Foro Provinciale e del Circo Romano. Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Giornata dedicata alla visita di Tarragona nella cui parte alta si eleva la cattedrale in stile romanico e gotico. Passeggia per la Rambla che si allunga verso il mare: qui trovi ristoranti e gelaterie. Altra zona ricca di ristoranti è il quartiere dei pescatori, El Serrallo. Goditi qualche ora di relax sulle splendide spiagge cittadine o in quelle limitrofe: trovi sabbia dorata e un mare incredibilmente limpido e invitante. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 8
Partenza per Barcellona attraverso la regione vitivinicola del Penèdes, dove vengono prodotti eccellenti vini: se ami il buon bere, fermati in qualche cantina per una degustazione. La specialità più nota della zona è il Cava, il tradizionale spumante spagnolo. Al termine, proseguimento per Montserrat dove puoi ammirare la spettacolare abbazia dei monaci benedettini, incastonata in un paesaggio straordinario che toglie letteralmente il fiato. Al termine, partenza per Barcellona: la gemma della Catalogna non ha bisogno di presentazioni ed è sufficiente passeggiare per le vie del centro per vivere appieno la sua “buena vibra”. All’arrivo, riconsegna dell’auto a noleggio in città e pernottamento in hotel.
GIORNI 9-10
Barcellona è facilmente visitabile grazie all’efficiente metropolitana e agli altri capillari mezzi pubblici, ma ti suggeriamo di camminare e di perderti per le sue strade, così da scoprirne le varie sfaccettature della città: quella surreale-modernista è ben visibile nei capolavori di Antoni Gaudí, quali la Sagrada Familia, La Pedrera, Casa Batlló, il Park Güell, mentre di Lluís Domènech i Montaner è lo splendido Palau de la Música Catalana. Il lato gourmet di Barcellona viene esaltato invece nel mercato de La Bouqueria e soprattutto nei tantissimi ristoranti - anche stellati - e nelle osterie. La faccia artistica cittadina straripa al Museo Picasso e alla Fundació Joan Miró, mentre quella storica vive tra i vicoli del Barri Gòtic. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 11
Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.