










GIORNO 2
Visto che Montreal sarà la tappa finale di questo viaggio, puoi tralasciare di visitarla subito per partire invece alla volta di Quebec City, città patrimonio UNESCO, che raggiungi con un percorso di circa 3 ore. All’arrivo puoi iniziare a visitarla apprezzando la forte eredità culturale francese che la caratterizza. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Dedica la giornata alla visita di Quebec City. La città vecchia è circondata da antiche mura ed è interamente fortificata. Molti sono i palazzi storici al suo interno tra i quali spicca il famoso Chateau Frontenac, simbolo della città. Da vedere: il Parlamento Provinciale del Quebec; la Cattedrale di Notre Dame – che è la più importante chiesa cattolica del Canada - l’antica Università Laval; il Museo della Civilizzazione; il Parco dell’Artiglieria e il Centro Artistico Maison Blanchette, Imperdibili sono i panorami dalla Terrasse Dufferi e dalla Promenade des Gouverneurs. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Parti in auto da Quebec City costeggiando il fiume San Lorenzo verso Riviere du Loup, la cui prosperità del XIX e XX secolo si evince nelle sue splendide case, nei palazzi e nelle chiese. Dal Parc de la Pointe si gode di una bellissima vista sul San Lorenzo con le 5 isole Les Pelerins. A breve distanza dal centro cittadino puoi fare un bel percorso a piedi all’interno del Parco des Chutes dove sono state installate alcune rappresentazioni artistiche. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Partenza per la penisola Gaspesie lungo un percorso di circa 400 km che ti porta a raggiungere Baie des Chaleurs, situata sul golfo del fiume San Lorenzo nel Quebec orientale. Questa località è particolarmente rinomata per le attività di pesca di salmoni, sgombri, merluzzi e aringhe. Pernottamento in hotel nella località di Carleton o in prossimità.
GIORNO 6
Il tuo viaggio in auto prosegue lungo la costa meridionale della penisola Gaspesie. Raggiungi Port Daniel, comunità abitata da discendenti di scozzesi, irlandesi e francesi, e poi prosegui sulla strada del Capitaine Fournier fino a Percé. Poco prima dell’abitato, puoi godere di una magnifica vista sulla baia. Arrivo a Percé, dopo un tragitto totale di circa 120km, e pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Sono 280 i chilometri che separano Percè dalla tappa odierna: il Parco Gaspesie. Lungo il percorso visita il Parco Nazionale Forillon caratterizzato da belle scogliere e dove si trova il famoso faro di Pointe au Pere che si innalza 30 metri sopra il fiume San Lorenzo. Prosegui verso l’entroterra della Penisola Gaspé e raggiungi il meraviglioso Parco Nazionale. Con le sue cime alte più di 1000 metri, il Parco de la Gaspesie offre 140 km di sentieri da percorrere in autonomia o con delle escursioni organizzate. Altre attività che puoi praticare nel Parco sono la canoa, pesca e tour in bicicletta. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 8
Mattinata a disposizione per continuare la visita del Parco. Al termine parti lungo la costa attraverso piccoli villaggi che ospitano gallerie d’arte locali e rinomati per la produzione di oggetti in legno intagliato. Nella località di Trois Pistoles imbarca l’auto sul traghetto per attraversare il fiume San Lorenzo e raggiungere la sponda opposta. Prosegui per la località di Tadoussac, destinazione ideale per vivere l’esperienza whale watching. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Tadoussac è stata dichiarata patrimonio dell’umanità UNESCO e si trova alla confluenza tra il Fiordo Saguenay e il San Lorenzo. Questa è un’area di habitat ideale per i cetacei. Qui al mattino puoi effettuare un’escursione per l’avvistamento delle balene in barca o in zodiac. Al termine riparti in auto lungo la splendida regione del Saguenay. Dalla cittadina di L’Anse de Roche puoi ammirare una splendida vista sul fiordo. Arrivo a Saguenay e pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Giornata a disposizione per esplorare il Fiordo Saguenay, lungo 105 km e profondo fino a 250 metri. Nel fiordo le acque fredde e salate del San Lorenzo si mescolano con l’acqua più calda del fiume Saguenay creando un habitat ideale alla fauna marina. Puoi visitare la riserva naturale di Saint. Felicien sulle sponde del Lac Saint Jean, dove hai la possibilità di avvistare numerose specie, tra cui orsi, alci, bisonti e caribù. Sistemazione e pernottamento in hotel a Saint Felicien.
GIORNO 11
Visita la meravigliosa area intorno al Lac Saint Jean. Puoi fare gite in barca, hiking, pesca al salmone o passeggiate a cavallo intorno al lago dalla forma circolare. Riprendi il tuo viaggio on the road guidando attraverso la natura incontaminata e i fitti boschi di questa parte del Quebec fino al Parco Nazionale de La Mauricie. Pernottamento in hotel nella vicina località di Saint Alexis des Monts.
GIORNO 12
Giornata a disposizione per immergerti nella natura del Parco Nazionale della Mauricie che si trova nei Monti Laurenziani e dove la flora è composta da un mix di conifere e alberi decidui. Nel suo habitat si trovano, tra gli altri, alci e orsi neri. Percorri uno dei numerosi sentieri escursionistici del Parco per vedere alcuni dei più suggestivi paesaggi di tutto il Canada orientale. Puoi effettuare escursioni a piedi o in mountain bike lungo sentieri ben tracciati, oppure gite in barca o in canoa. Pernottamento in hotel a Saint Alexis des Monts.
GIORNO 13
Oggi fai rientro a Montreal che dista circa 190 km dal Parco de la Mauricie. Arrivato in città puoi iniziare la tua visita di questa vibrante metropoli bilingue. Montreal è una città multietnica, frizzante e vivace, una città europea e americana allo stesso tempo. Pernottamento in hotel.
GIORNO 14
Intera giornata dedicata alla visita di Montreal a partire dalla celebre Basilica di Notre Dame. Da non perdere sono anche il Porto Vecchio, da cui partono numerose escursioni in barca e che ospita il Centro della Scienza di Montreal e la grande ruota panoramica; l’animata Piazza Jacques Cartier con i suoi locali e ristoranti; il settecentesco castello Ramezay; il Biodome, ex velodromo che ospita un museo dedicato alla vita; l’osservatorio della Montreal Tower da cui si gode una splendida vista sulla città; i grandissimi giardini botanici; l’animato mercato di Jean-Talon. Pernottamento in hotel.
GIORNO 15
Trasferimento in aeroporto e riconsegna dell'auto a noleggio in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 16
Arrivo in Italia.