L’estate è ufficialmente iniziata e con essa la voglia di tuffarsi e godersi il mare, anche dei suoi tesori più nascosti. Dall’Argentario a Lampedusa, ecco la top ten delle mete ideali dove immergersi per esplorare i fondali più belli del mare d’Italia. A stilarla sono stati gli esperti di Scubadvisor, app interamente dedicata agli appassionati di immersioni. La top ten di Scubadvisor 2022 vede al primo posto della classifica Ustica, prima riserva marina protetta d’Italia fin dal 1986 e considerato dai suoi estimatori “il segreto meglio custodito del Mediterraneo”. Al secondo posto la Sardegna con la Grotta di Nereo, al di sotto del promontorio calcareo di Capo Caccia. Qui, tra i 15 e i 30 metri di profondità, c’è un mondo subacqueo nascosto. I dintorni della grotta di Nereo non sono riservati esclusivamente alle immersioni in profondità, è possibile abbinare, infatti, attività di snorkeling in acqua e trekking in superficie, tra pareti verticali e canyon. Al terzo posto Lampedusa. Scubadvisor segnala l’immersione a sud dell’Isola dei Conigli, alla scoperta della statua in bronzo che rappresenta la Madonna del Mare. In quarta posizione ecco la Puglia, con la Secca del Faro di Gallipoli. Qui immergendosi sotto la guida di uno dei diving centre locali, si scopre un mondo sottomarino ideale per chi desidera una discesa un po’ più impegnativa, con una presenza notevole di corallo nero, di gorgonia rossa, gorgonia gialla e della rara gerardia savaglia. Al quinto posto c’è il Parco sommerso di Baia, a nord del golfo di Napoli, definito anche la Pompei sommersa, ideale per gli appassionati di archeologia subaquea. Si tratta di un’area marina protetta, istituita come tale vent’anni fa e che costituisce il sito archeologico sommerso più importante d’Italia. Si va in Toscana per il sesto posto del Parco Marino dell’isola di Giannutri, che fa parte del cosiddetto Santuario dei Cetacei, un’ampia area marina compresa tra la Liguria e la Sardegna per la protezione dei mammiferi marini. Le insenature più belle dell’isola di Giannutri si raggiungono in barca o camminando per i sentieri presenti sull’isola. Al settimo posto non poteva mancare l’Isola d’Elba, con il sito del relitto dell’Elviscot. Si tratta di una piccola nave che naufragò nel 1972 e che è adagiata su un fianco sui fondali fra gli 8 e i 12 metri di profondità. All’ottavo posto si va in Sardegna alla Secca del Papa, per l’esattezza all’isola di Tavolara, di fronte a San Teodoro. Qui si può raggiungere il punto immersione solamente con i diving del luogo. Da ammirare sono le pareti di gorgonie monitorate costantemente dai biologi marini e da non perdere è l’esperienza di nuotare tra le cernie giganti. Con un po’ di fortuna è possibile assistere alla riproduzione delle murene. Al nono posto si piazza lo Scoglio dell’Elefante alle Isole Tremiti in Puglia. Lo scoglio è una roccia prossima alla Punta di San Domino, alta circa 20 metri e che sembra scolpita dal vento proprio a farle assumere le sembianze di un pachiderma di roccia. È l’ideale per abbinare una esperienza di trekking raggiungendo il luogo a piedi per poi tuffarsi. I fondali di massimo 2 metri permettono di ammirare uno dei migliori paesaggi delle Tremiti. Infine, la top ten su dove godersi le immersioni più belle d’Italia si chiude con la Secca della Formica, a circa un miglio dal porto di Porticello, vicino Palermo. Una sorta di montagna che sprofonda per 60 metri con due estremità che affiorano sulla superfice dell’acqua. Ai tempi dei romani e dei fenici il luogo fu teatro di disastrosi naufragi mentre oggi è uno dei paradisi delle immersioni. I suoi fondali poco profondi la rendono adatta anche allo snorkeling e ai subacquei meno esperti.

Social
Bio
Fin dall'inizio del mio percorso nel mondo del turismo, ho sempre messo grande passione nel curare i viaggi dei miei clienti. Ora come consulente CartOrange farò in modo che il tuo viaggio sia davvero unico e indimenticabile. Ogni partenza è un'occasione irripetibile per tornare cambiati, leggeri, rinnovati.
Recensioni
Bravissima. ha soddisfatto tutte le nostre esigenze trovandoci soluzioni ideali per il nostro viaggio in famiglia
Tutto perfetto. Hotel in posizione centralissima e nel cuore della città
Le mie passioni
Le ultime destinazioni da me visitate
Non sono ancora presenti elementi in questa sezione

Diving in Italia: sì, ma dove? I dieci fondali più belli

L'Australia riapre al turismo :)
Anche l'Australia riapre al turismo. Le ultime notizie dall'ufficio del turismo australiano dichiarano che non è più richiesto il certificato vaccinale, né altro documento o esenzione. Resta l'obbligo della mascherina a bordo degli aerei sui voli internazionali. A partire dal prossimo 19 luglio sui voli internazionali operati da Qantas non sarà più richiesto l’obbligo di vaccinazione. La compagnia aerea australiana si adegua in questo modo alle nuove indicazioni da parte del Governo, orientato ormai a togliere tutte le restrizioni possibili per favorire la massima ripresa del turismo internazionale. Non c'è tempo da perdere. Contattami per organizzare il tuo viaggio in Australia! Nuove regole di ingresso in Australia: - Ai viaggiatori non sarà più richiesto il certificato vaccinale - I passeggeri non dovranno più presentare il Digital Passenger Declaration (DPD) - I passeggeri non vaccinati non dovranno più richiedere esenzioni - La mascherina per i voli internazionali continua ad essere obbligatoria - Il governo australiano incoraggia tutti i viaggiatori a vaccinarsi per la tutela di sè stessi e degli altri - Tutti i viaggiatori in arrivo dovranno conformarsi alle regole di ogni singolo stato e territorio ove applicabili ed è responsabilità dei viaggiatori

Dal 2024 letti anche in classe economy su Air New Zealand
News dal mondo degli aerei: siete pronti a volare alto? La possibilità di potere usufruire di un letto in aereo anche in classe economy si avvicina, anche se la novità verrà riservata a un tipo particolare di collegamenti, ovvero quelli a lunghissima gittata. Il primo passo ufficiale in questo senso lo ha fatto Air New Zealand, che farà esordire i modelli Skynest sui B787 Dreamliners a partire dal 2024. Secondo quanto riportato da Travelweekly, la nuova configurazione verrà utilizzata sui collegamenti che inizieranno già dal prossimo autunno tra Auckland e New York e Chicago e faranno parte di una completa revisione degli interni dell’aereo sia in classe economy sia nelle classi premium. Il tutto con l’obiettivo di creare un’esperienza di volo sempre più speciale. Nelle nuove configurazioni i letti skynest disponibili saranno in totale

OMAN: cadono le ultime restrizioni covid
Cadono definitivamente tutte le restrizioni anti Covid-19 ancora vigenti nel Sultanato. Per entrare nel Paese non sarà più necessario esibire alcun documento che attesti l’avvenuta vaccinazione, l’uso della mascherina non è più obbligatorio e l’accesso ai luoghi pubblici è consentito senza limitazioni. L'estate in Oman offre paesaggi inaspettati, deserti e spiagge che non ti immagini. Riprendiamo a viaggiare!

Grecia no green pass: grande protagonista dell'estate 2022
Ulteriore passo in avanti verso la fine delle restrizioni di viaggio Covid per la Grecia. Dallo scorso 1 maggio, infatti, il Paese ha abolito il green pass come requisito per entrare nel Paese per tutti i turisti. Secondo la nota dell’Ente nazionale ellenico per il turismo, infatti, non è più richiesto il certificato di vaccinazione o di guarigione dal Covid sia per entrare nel Paese sia per accedere ai luoghi all’aperto o al chiuso all’interno di tutta la Grecia. D’ora in avanti non sarà più richiesto nemmeno il risultato negativo di un tampone per i non vaccinati. Unico obbligo rimasto in vigore: indossare la mascherina nei luoghi al chiuso. Inoltre, la capienza di ristoranti, discoteche, sale divertimento, supermercati e negozi è stata portata al 100%. Già lo scorso 4 marzo, infine, la Grecia aveva annullato la compilazione del Plf. Con questa ulteriore mossa il Paese ellenico si prepara alla stagione estiva e si candida ad essere la top destination del Mediterraneo puntando sia sull’abolizione di quasi tutte le norme Covid che sulla competitività dei prezzi.
Accedi alla Lista Nozze
Scrivi la parola chiave comunicata dagli sposi ed accedi alla lista
Vai alla pagina demoBio
Fin dall'inizio del mio percorso nel mondo del turismo, ho sempre messo grande passione nel curare i viaggi dei miei clienti. Ora come consulente CartOrange farò in modo che il tuo viaggio sia davvero unico e indimenticabile. Ogni partenza è un'occasione irripetibile per tornare cambiati, leggeri, rinnovati.
Recensioni
Bravissima. ha soddisfatto tutte le nostre esigenze trovandoci soluzioni ideali per il nostro viaggio in famiglia
Tutto perfetto. Hotel in posizione centralissima e nel cuore della città
Le mie passioni
Le ultime destinazioni da me visitate
Non sono ancora presenti elementi in questa sezione

Diving in Italia: sì, ma dove? I dieci fondali più belli
L’estate è ufficialmente iniziata e con essa la voglia di tuffarsi e godersi il mare, anche dei suoi tesori più nascosti. Dall’Argentario a Lampedusa, ecco la top ten delle mete ideali dove immergersi per esplorare i fondali più belli del mare d’Italia. A stilarla sono stati gli esperti di Scubadvisor, app interamente dedicata agli appassionati di immersioni. La top ten di Scubadvisor 2022 vede al primo posto della classifica Ustica, prima riserva marina protetta d’Italia fin dal 1986 e considerato dai suoi estimatori “il segreto meglio custodito del Mediterraneo”. Al secondo posto la Sardegna con la Grotta di Nereo, al di sotto del...

L'Australia riapre al turismo :)
Anche l'Australia riapre al turismo. Le ultime notizie dall'ufficio del turismo australiano dichiarano che non è più richiesto il certificato vaccinale, né altro documento o esenzione. Resta l'obbligo della mascherina a bordo degli aerei sui voli internazionali. A partire dal prossimo 19 luglio sui voli internazionali operati da Qantas non sarà più richiesto l’obbligo di vaccinazione. La compagnia aerea australiana si adegua in questo modo alle nuove indicazioni da parte del Governo, orientato ormai a togliere tutte le restrizioni possibili per favorire la massima ripresa del turismo internazionale. Non c'è tempo da perdere. Contatta...

Dal 2024 letti anche in classe economy su Air New Zealand
News dal mondo degli aerei: siete pronti a volare alto? La possibilità di potere usufruire di un letto in aereo anche in classe economy si avvicina, anche se la novità verrà riservata a un tipo particolare di collegamenti, ovvero quelli a lunghissima gittata. Il primo passo ufficiale in questo senso lo ha fatto Air New Zealand, che farà esordire i modelli Skynest sui B787 Dreamliners a partire dal 2024. Secondo quanto riportato da Travelweekly, la nuova configurazione verrà utilizzata sui collegamenti che inizieranno già dal prossimo autunno tra Auckland e New York e Chicago e ...

OMAN: cadono le ultime restrizioni covid
Cadono definitivamente tutte le restrizioni anti Covid-19 ancora vigenti nel Sultanato. Per entrare nel Paese non sarà più necessario esibire alcun documento che attesti l’avvenuta vaccinazione, l’uso della mascherina non è più obbligatorio e l’accesso ai luoghi pubblici è consentito senza limitazioni. L'estate in Oman offre paesaggi inaspettati, deserti e spiagge che non ti immagini. Riprendiamo a viaggiare!

Grecia no green pass: grande protagonista dell'estate 2022
Ulteriore passo in avanti verso la fine delle restrizioni di viaggio Covid per la Grecia. Dallo scorso 1 maggio, infatti, il Paese ha abolito il green pass come requisito per entrare nel Paese per tutti i turisti. Secondo la nota dell’Ente nazionale ellenico per il turismo, infatti, non è più richiesto il certificato di vaccinazione o di guarigione dal Covid sia per entrare nel Paese sia per accedere ai luoghi all’aperto o al chiuso all’interno di tutta la Grecia. D’ora in avanti non sarà più richiesto nemmeno il risultato negativo di un tampone per i non vaccinati. Unico obbligo rimasto in vigore: indossare la mascherina nei luoghi al chiuso...
Accedi alla Lista Nozze
Scrivi la parola chiave comunicata dagli sposi ed accedi alla lista
Vai alla pagina demo