INTERESSI IN VIAGGIO
VACANZE AL MARE VACANZE NATURA VIAGGI DI CULTURA CITTA' DA VISITARE CAPITALI EUROPEE SAFARI VIAGGI ORIGINALI ITINERARI CLASSICI SITI UNESCOPERIODO DI VIAGGIO
VACANZA IN ESTATE VACANZE IN PRIMAVERA VACANZA IN INVERNO VACANZE IN AUTUNNO WEEKEND ROMANTICO VACANZE DI NATALE VACANZE DI PASQUASTILE DI VIAGGIO
VACANZA BENESSERE VIAGGI DI LUSSO TOUR ENOGASTRONOMICO VIAGGI SOSTENIBILI VIAGGI DA FARE TURISMO LENTO VIAGGI SPIRITUALI VIAGGI SPORTIVIVIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
Australia Bali Canada Caraibi Giappone Indonesia Maldive Perù Polinesia Francese Stati Uniti Sudafrica ThailandiaVIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
Abu Dhabi Argentina Cambogia Emirati Arabi India Isole Cook Isole Fiji Mauritius Messico Namibia Nuova Zelanda Seychelles Tanzania Vietnam ZanzibarAsia
Bali Bhutan Cambogia Cina Filippine Giappone India Indonesia Laos Maldive Malesia Myanmar Sri Lanka Thailandia Tibet Uzbekistan VietnamAfrica
Botswana Capo Verde Egitto Etiopia Kenya Madagascar Mar Rosso Marocco Mauritius Namibia Seychelles Sudafrica Tanzania Uganda Zanzibar ZimbabweINTERESSI IN VIAGGIO
PERIODO DI VIAGGIO
STILE DI VIAGGIO
TIPO DI VIAGGIO
VIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
VIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
VIAGGI DI NOZZE ORIGINALI
Medio Oriente
Asia
Africa
Nord America
Europa
America Centrale
BASILICATA
CALABRIA
EMILIA ROMAGNA
MOLISE
VALLE D'AOSTA
SVIZZERA
Informazioni importanti per i viaggiatori che viaggiano all'estero
Agenzia viaggi CartOrange Srl
La invitiamo a prendere visione con attenzione delle spese di recesso (penali di cancellazione) previste dall’organizzatore del pacchetto / fornitore del servizio e le condizioni relative alla sua tariffa. Il recesso per motivi o timori personali o giustificato dal non voler sottoporsi a test, isolamento fiduciario, quarantena o da circostanze di natura soggettiva (ad es. revoca delle ferie, perdita del lavoro) potrebbe comportare l’addebito delle penali previste.
Consigliamo fortemente la stipula di polizze assicurative a copertura delle penali di cancellazione, nonché di polizze di assistenza sanitaria, pagamento di spese mediche, protezione del bagaglio o indennizzi per disagi da prolungamento forzato del viaggio e che tengano in considerazione gli imprevisti causati da Covid -19. Le polizze a copertura delle penali di cancellazione vanno di norma acquistate contestualmente alla prenotazione dei servizi turistici.
In caso di positività al Covid durante il viaggio vanno allertate le autorità sanitarie locali. I positivi ed i contatti stretti dovranno sottoporsi alle procedure di isolamento o quarantena ivi previste.
La sua richiesta di prenotazione comporta la consapevolezza della natura mutevole e imprevedibile del decorso della pandemia e della possibilità che vengano adottate in futuro nuove e divere misure di sicurezza, regole e limitazioni agli spostamenti o alla fruizione dei servizi turistici acquistati.
La invitiamo a prendere visione nel focus dedicato al Coronavirus raggiungibile dalla home page del sito www.esteri.it.
Si consiglia di effettuare il questionario interattivo disponibile all'indirizzo: https://infocovid.viaggiaresicuri.it/ per verificare gli adempimenti e la normativa aggiornata sugli spostamenti da/per l’estero.
Le informazioni e le regole sono oggetto di frequenti aggiornamenti, senza preavviso, da parte delle relative autorità, per cui è necessario un costante controllo sui siti indicati, fino al giorno della partenza.
La disciplina generale per gli spostamenti all’estero è contenuta nel DPCM 2 marzo 2021 e nelle ordinanze del Min. della Salute del 22 ottobre 2021 e 27 gennaio 2022, valide fino al 15 marzo 2022, che vengono qui solamente riassunte.
Le norme italiane individuano 5 elenchi di paesi esteri a cui si applicano misure differenti. È necessario che prima della prenotazione e prima della partenza il viaggiatore verifichi sul sito www.viaggiaresicuri.it in quale elenco si trova lo stato di destinazione (e transito), quali sono gli adempimenti da espletare per poter effettuare il viaggio e quali sono le regole applicabili da e per lo stato di destinazione; tale sito riporta sia le regole per il rientro in Italia, sia le regole di ingresso stabilite dallo stato di destinazione: vanno verificate entrambe! PRIMA di rientrare/entrare in Italia si deve compilare il dPLF collegandosi al sito: https://app.euplf.eu/#/ e creando un account. Anche altri stati esteri hanno previsto l’obbligo di compilare un PLF, prima dell’ingresso nello stato estero, tramite specifiche piattaforme, diverse da quelle italiane, che sono indicate nella scheda paese di Viaggiaresicuri.it
Rilevano gli spostamenti effettuati nel 14 giorni antecedenti l’ingresso in Italia; in caso di transito o soggiorno in Paesi compresi in più elenchi, si applicano le restrizioni maggiori.
SPOSTAMENTI IN UNIONE EUROPEA e stati in elenco C: Si raccomanda la presa visione del sito https://reopen.europa.eu/it/ Chi fa ingresso o rientro in Italia deve compilare il PLF + presentare la certificazione verde da completamento del ciclo vaccinale da almeno 14 gg o da guarigione o da test negativo (che ha validità 48 h). Informazioni e dettagli sul sito: https://www.dgc.gov.it/web/
SPOSTAMENTI VERSO STATI IN ELENCO D: oltre alle regole previste per l’ingresso nello stato di destinazione, il rientro in Italia è consentito alla contestuale presenza di: PLF + certificato verde da vaccinazione (anche da guarigione se provenienti da Canada, Giappone, USA) + tampone molecolare nelle 72h precedenti l'ingresso in Italia (48h se ingresso da UK) o antigenico nelle 24h precedenti l’arrivo. In caso di mancata presentazione del prescritto certificato: tampone + isolamento di 5 giorni presso l'indirizzo indicato nel PLF + ulteriore tampone al termine dell’isolamento.
SPOSTAMENTI VERSO PAESI IN ELENCO E (vietati per turismo): dPLF + tampone molecolare nelle 72 h antecedenti l’ingresso in Italia o antigenico nelle 24h precedenti l’ingresso + isolamento di 10 gg presso l'indirizzo indicato nel PLF + tampone alla fine dell'isolamento. Non è possibile viaggiare per turismo da e per i paesi in elenco E, anche facendo scalo o transito in aeroporti europei. Fanno eccezione i viaggi organizzati nell’ambito della sperimentazione “corridoi turistici covid free”, nel rispetto dei previsti protocolli.
Se le regole prevedono l’obbligo di tampone, si consiglia di munirsi di certificazioni di tampone negativo in doppia lingua (italiano e inglese). Anche se la normativa italiana prevede la possibilità di effettuare tampone rapido, le regole dello stato di destinazione o il vettore aereo potrebbero richiedere un test molecolare; in questo caso, il viaggiatore dovrà effettuare il test molecolare. Vanno verificate anche le tempistiche richieste dallo stato di destinazione per l’effettuazione del tampone. Si raccomanda sempre la presa visione del sito istituzionale www.viaggiaresicuri.it e della scheda Paese di destinazione.
Alcuni stati prevedono l’obbligo di compilazione di una dichiarazione del proprio stato di salute e/o di un modulo per l’ingresso e/o un’app di tracciamento. Prima del rientro in Italia è necessario compilare il dPLF.
(aggiornate al 28 gennaio 2022)

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE
Non ci importa come sei!
Conta ciò che vuoi! Raccontaci la tua idea o affidati ai nostri consigli
Ti rispondiamo entro 2 ore
NEWSLETTER
Iscriviti e continua a viaggiare tutto l'anno
Non perderti i nostri consigli di viaggio; più di una Newsletter, una fonte di ispirazione che ti farà emozionare!

Menu
SEDE LEGALE:
CartOrange Srl
Via Crocefisso 21
20122 Milano
R.e.A. mI 1565140 - cap.sociale i.v. 90.000 €
C. fisc. e p. iva 12518510156
© Copyright 2000 - 2022 CARTORANGE
Contatti
FIRENZE:
Piazza Pietro Leopoldo 7 - 50134 Firenze
Tel 055 355911
MILANO:
Via Crocefisso 21 - 20122 Milano
Tel 02 58321772
Autorizzazione amministrativa n° 561 per l'esercizio dell'attività di agenzia di viaggi e turismo
rilasciata dalla Provincia di Firenze il 12-feb-1999
This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and
Terms of Service apply.
CARTORANGE e CONSULENTI PER VIAGGIARE® sono marchi depositati e/o registrati da CartOrange s.r.l.