


GIORNO 1
Partenza dall’Italia con un volo per Marsiglia. Dopo il ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto, raggiungi la città e l’hotel.
Tempo a disposizione per una prima visita di Marsiglia che, come tutte le città portuali, regala un’anima eterogenea e multietnica. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Sia che tu decida di visitare la città con una guida o in autonomia, non perderti il pittoresco Porto Vecchio brulicante di vita, i due forti entro i quali è incastonata la città e il mercato del pesce. Raggiungi Parc National des Calanques con le falesie bianche che si gettano nel mare: puoi andarci con la tua auto o con un’escursione. Ti troverai immerso un luogo naturalistico dalla bellezza incommensurabile.
Pernottamenti in hotel a Marsiglia.
GIORNO 3
Partenza per Aix en Provence una cittadina che riporta un po’ indietro nel tempo. Passeggia nel suo vivace centro tra piazze, fontane e vie rallegrate da botteghe colorate. Ti sembra di essere già stato in questa città? Forse l’avrai vista in qualche dipinto di Cezanne che ne rimase talmente incantato al punto da dipingerla nei suoi quadri.
Prosegui per Arles, ma prima ti suggeriamo una sosta a Les Baux de Provence da dove potrai ammirare un superbo panorama dalle vestigia dello Chateau de Baux.
Ad Arles ammira la scenografica Place de la République, la cattedrale romanica e lo splendido anfiteatro romano.
Pernottamento in hotel a Nîmes.
GIORNO 4
Oggi vai alla scoperta del meraviglioso Parco Naturale della Camargue, un territorio paludoso situato in mezzo alle foci del Piccolo e Grande Rodano, tappezzato di risaie e stagni. Suggeriamo una crociera sul Piccolo Rodano che ti darà modo di avvistare cavalli e tori allo stato brado ed anche molte specie di uccelli.
Dopo la navigazione recati a Saintes Maries de la Mer, un villaggio marinaro sviluppatosi intorno alla splendida chiesa romanica. L’atmosfera è pittoresca, grazie ai gitani che vivono qui e che passeggiano con i loro abiti tipici pronti a suonare le loro chitarre.
Consigliamo la sosta anche al villaggio fortificato di Aigues-Mortes.
Rientro a Nîmes per il pernottamento.
GIORNO 5
Nîmes è una città dal patrimonio artistico davvero eccezionale che risale al tempo dei romani. Suggeriamo una visita della città in autonomia o con l’ausilio di una guida locale per meglio apprezzare tutti i suoi monumenti. Sulla strada per Avignone fermati al Pont du Gard, per ammirare il magnifico acquedotto anch’esso costruito dai romani.
Ad Avignone, storica città dove nel XIV secolo vi trovò rifugio la corte papale fino allo scisma d’occidente, puoi ammirare l’imponente Palazzo dei Papi. Nelle pittoresche vie del centro, in special modo in Rue des Teinturiers, troverai molti ristorantini per la cena.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
L’indiscutibile fascino provenzale ti attende a Sénanque dove ammirerai la splendida abbazia, circondata dai campi di lavanda. Durante la fioritura di questi fiori, qui tutto si copre di un velo viola e diventa uno dei luoghi preferiti dagli amanti della fotografia.
La magia prosegue nell’incantevole borgo di Gorde, appollaiato su una collina. Passeggia nelle sue stradine, fermati in un negozio per acquistare un souvenir, scatta tante foto alle case in pietra, alle meridiane e ai vicoli abbelliti da archi.
Altro gioiello da visitare è il delizioso borgo di Roussillon, caratterizzato dalle tonalità rossastre dei suoi edifici che contrastano con l’azzurro del cielo.
Pernottamento ad Avignone.
GIORNO 7
Parti per l’aeroporto di Marsiglia e riconsegna l’auto a noleggio. Imbarco sul volo di rientro in Italia.